La distilleria presenterà a Vinitaly un vermouth particolare, creato con il Müller Thurgau che esalterà l'infuso delle 11 erbe botaniche, e la Clessidra, grappa invecchiata 20 anni
Il bergamotto di Calabria è protagonista di Italicus, rosolio creato da Giuseppe Gallo: agrumi, erbe mediterranee e stile italiano per un aperitivo moderno e raffinato.
WineParis 2025 ha visto una massiccia presenza italiana, ma pochi risultati concreti. Il problema non è la saturazione del mercato, ma la mancanza di idee e strategie per coinvolgere il consumatore
Il 21 giugno torna il World Lambrusco Day. L’edizione 2025 si svolgerà a Punta Helbronner sul Monte Bianco, con degustazioni lungo la funivia Skyway. Un’occasione per scoprire il Lambrusco in un contesto unico
Vinitaly, dal 6 al 9 aprile a Verona, ospiterà 4mila cantine, consolidandosi come riferimento per il settore vinicolo. Focus su dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo
La sesta edizione di Vinifera torna a Trento il 22-23 marzo con oltre 100 vignaioli alpini e transalpini, masterclass, laboratori e focus su vini Piwi, sidro e prodotti artigianali
La cantina Patrizia Cadore, situata a Pozzolengo, è una gemma enologica del Garda bresciano. Con una storia che affonda nell’Ottocento, oggi produce vini di alta qualità, con il Lugana come punto di forza
Montelvini, leader della Docg Asolo Montello, cresce con un aumento del 20% nelle esportazioni e investe in innovazione e sostenibilità, con un focus sui mercati esteri, nuovi prodotti e il benessere dei lavoratori
Il Concours Mondial de Bruxelles inaugura la Wine & Spirits Experience a Seoul, offrendo una vetrina internazionale per i vini premiati, con una selezione di 32 etichette italiane tra le protagoniste dell'evento
Fonzone, azienda irpina, racconta i suoi vini in una degustazione esclusiva a Firenze. Tra le etichette, spiccano Taurasi, Fiano e Greco di Tufo, esaltati da abbinamenti con piatti della tradizione toscana
Il premio eno-letterario “Vermentino” nel 2025 apre anche alle opere di narrativa straniera e rafforza la diffusione con un accordo con i librai. Candidature aperte fino al 30 maggio, finale a Olbia il 4 ottobre
La CMB Guide è il nuovo metodo commerciale di 5-Hats e Concours Mondial de Bruxelles, pensato per aiutare i consumatori a scegliere il vino con consapevolezza. Debutterà a Vinitaly 2025, dal 6 al 9 aprile [...]
Un amaro con 20 botaniche selezionate che esalta il piacere del bere autentico. Perfetto da solo o nei cocktail, è il compagno ideale per brindare dopo una lunga pedalata, tra fatica e soddisfazione
Chi è condannato per guida in stato di ebbrezza dovrà installare il dispositivo che blocca l'auto se rileva alcol. Costerà oltre 2.000 euro e sarà obbligatorio fino a tre anni, con sanzioni pesanti per chi lo manomette
Ribolla Gialla protagonista a Milano, dove l'azienda Gradis'ciutta ha svelato alcuni dei suoi vini più rappresentativi come il “Sinefinis Rebolium” e il “Collio Riserva 2019”
Insieme a lui, rimane Elvio Bonollo come vicepresidente. Il Consorzio, che rappresenta oltre il 75% della produzione nazionale, punta ora al riconoscimento del Masaf e alla promozione della grappa sui mercati esteri
Dal Fosarin 2022 premiato come miglior vino bianco d'Italia alla creazione di un olio evo unico, la famiglia Coser continua a scrivere la storia del Collio con passione e qualità
L'indagine Ceseo evidenzia un incremento del 24% nel fatturato delle cantine aderenti al Movimento turismo del vino. Cresce l'interesse per esperienze enoturistiche, ma emergono anche criticità
I nuovi ambienti di lavoro della Tenuta San Michele a Santa Venerina (Ct). In degustazione Murgo Metodo Classico Brut ed Extra Brut Saemper anche in declinazione Rosé ed Emanuele Scammacca Barone del Murgo Pas Dosé
Il Gruppo Mezzacorona ha ottenuto 12 medaglie d'oro e 24 d'argento al Mundus Vini Spring Tasting 2025, con tre vini premiati come “Best of Show”