Il decreto sblocca l'iter verso la produzione di vini dealcolati in Italia. Ora i ministeri possono definire le regole fiscali. Il mercato No-low è in crescita, con prospettive di sviluppo anche nel nostro Paese
A Montefalco, la cantina Arnaldo Caprai propone picnic in vigna abbinati alla visita guidata in cantina. Un'esperienza tra i filari di Sagrantino, con degustazione di prodotti umbri e vini aziendali
Il World Gin Day celebra il gin con eventi e degustazioni in tutto il mondo. In Italia, il gin cresce nei consumi, soprattutto in pizzerie e ristoranti, guidato da brand reputation e qualità del servizio
L’enoturismo in Italia si conferma tra i settori più dinamici del turismo esperienziale. Secondo l’Osservatorio de Il Golosario, i viaggiatori cercano cantine con pernottamento e cucina tipica
Vini d’Abbazia 2025 a Fossanova celebra la tradizione enologica monastica con 4mila visitatori, degustazioni, masterclass e produttori da abbazie storiche italiane e internazionali
Torna a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre 2025 la 14ª edizione del Mercato dei Vini Fivi. Oltre mille vignaioli da tutta Italia, incontri culturali, collaborazioni con Biografilm e attenzione alla sostenibilità
Un viaggio sensoriale tra oltre 200 etichette da vitigni autoctoni, degustazioni sull'erba, racconti sotto le stelle e performance tra i filari del Vigneto Italia, nel cuore verde e nascosto di Trastevere
Enio Ottaviani rappresenta la Romagna: ospitalità, convivialità, rispetto della terra e vini freschi, minerali ed equilibrati come il Sangiovese Dado, il Caciara Rimini Dop, Strati e Rebola Doc
Tre giorni tra degustazioni guidate, abbinamenti inediti con i formaggi delle Orobie, musica live e incontri con i produttori: Città Alta si apre al gusto e al racconto del vino
Terzo mandato per il produttore toscano, che guiderà un Consorzio cresciuto del 577% negli ultimi cinque anni. Tra gli obiettivi: tutela internazionale dell'Igt, nuovi spumanti e più formazione per i soci
Corciano ospita dal 3 al 5 ottobrela 13ª edizione di Castello di Vino: degustazioni di Trasimeno Gamay, street food umbro e recupero culturale nel borgo medievale, con il sostegno della Regione Umbria
La famiglia Folonari ha celebrato i 40 anni di un'intuizione vinicola storica. L'evento ha unito verticali di vini d'eccellenza e sapori toscani con Dario Cecchini. In previsione investimenti per l'ospitalità
L’Azienda Agricola Rontana festeggia 25 anni con una degustazione guidata e importanti novità: ampliamento vigneti, nuova cantina, rebranding e attenzione alla sostenibilità energetica grazie al fotovoltaico
Un riconocimento, quello assegnato in occasione di VinoVip a Forte dei Marmi, che arriva a suggello di una lunga carriera dedicata alla ricerca, alla didattica e alla promozione della cultura enologica italiana [...]
Centoquattordici chef interpretano la carota in ricette originali in abbinamento allo Champagne. Il progetto coinvolge venticinque Paesi e diventa il laboratorio gastronomico scelto da Krug per raccontare la nuova annata
Parte da Roma il Roero in tour, progetto di valorizzazione dei vini Docg Roero. Degustazioni, abbinamenti gastronomici e promozione del Nebbiolo e dell’Arneis per operatori e appassionati di tutta Italia
È scomparso Sebastiano “Sebio” De Bartoli, figura chiave del vino di Pantelleria. Tecnico e artista, ha portato avanti la tradizione familiare con un approccio autentico e innovativo, lasciando un segno duraturo [...]
Antonio Centocanti, vicepresidente Imt e leader di Food Brand Marche, racconta in questa intervista lo stato positivo del Verdicchio di Matelica nel 2025, grazie a tipicità e posizionamento
Due giornate tra degustazioni, talk e laboratori del gusto hanno trasformato il Centro congressi “Nelson Mandela” in un vivace palcoscenico per raccontare il valore culturale e produttivo del vino siciliano
Radici del Sud, svoltasi a Gioia del Colle (Ba) dal 4 al 9 giugno 2025 con degustazioni, incontri e concorsi dedicati ai vini da vitigno autoctono del Sud Italia, ha premiato i migliori vini del Mezzogiorno