Girolomoni, ecco le novità tagliatelle e maltagliati

L’azienda biologica pesarese, giunta al suo 50° anno di attività, lancia sul mercato tre nuovi prodotti per continuare a valorizzare i grani antichi, con un occhio attento alla tradizione gastronomica marchigiana

27 ottobre 2021 | 16:50

Tagliatelle con grani antichi e maltagliati semi integrali: è questa l’ultima novità in casa Girolomoni, l’azienda biologica pesarese che, giunta al suo cinquantesimo anno di attività, lancia sul mercato tre nuovi prodotti per continuare a valorizzare i grani antichi, con un occhio attento alla tradizione gastronomica marchigiana. Se fino ad oggi le tagliatelle erano disponibili nella versione semi integrale, la Girolomoni amplia l’assortimento di questo formato di pasta, da sempre prodotto senza uova, nelle varianti con i due grani antichi farro dicoccum e Senatore Cappelli.

Novità assoluta quella del maltagliato: con questo nuovo formato di pasta tipicamente marchigiano, prodotto con semola di grano duro semi integrale, si conferma la passione per le tradizioni locali da sempre portata avanti dalla cooperativa fondata da Gino Girolomoni.

La scelta dell'azienda

«Quest’anno - commenta Giovanni Battista Girolomoni, presidente della cooperativa - abbiamo deciso di ampliare ulteriormente l’assortimento della pasta prodotta con i grani antichi per andare sempre di più incontro alle richieste del mercato, dato il successo riscontrato con le tagliatelle di grano duro semi integrale, da sempre molto apprezzate dai consumatori, per questo abbiamo deciso di ampliare la gamma delle tagliatelle puntando su due grani antichi, il farro e il Cappelli, presentando contemporaneamente anche il nuovo formato dei maltagliati, prodotto tipico della cucina marchigiana dell’entroterra».

 

Più gusto nel piatto

Il recupero dei grani antichi è una caratteristica della Girolomoni, culla del biologico in Italia: tornare ad utilizzare specifiche tipologie di grani, che con l’avvento dell’agricoltura di massa erano state abbandonate, significa tutelare la biodiversità e preservare il patrimonio genetico colturale. A trarne beneficio non sono solo il territorio e gli agricoltori coinvolti in filiera, ma anche e soprattutto il gusto: i sapori di una volta vengono esaltati al massimo dalla pasta biologica, apprezzata non solo per le sue proprietà benefiche ma anche e soprattutto per la sua bontà a tavola.

Coltivare il grano antico Senatore Cappelli è una vera e propria sfida per la cooperativa, dato che può raggiungere anche i 180 centimetri di altezza, ma l’alto contenuto proteico e l’ottima qualità glutinica, uniti a tenacità e nerbo, ricompensano ogni sforzo. Anche il farro presenta un buon contenuto in sali minerali, vitamine e proteine polifunzionali, con un indice glutinico mediamente molto basso.

Tagliatelle e maltagliati in questo periodo dell’anno si abbinano perfettamente ai sughi tipicamente autunnali, in cui funghi e tartufo possano esaltare al massimo i profumi e gli aromi della pasta bio.

 

Girolomoni

via Strada delle Valli, 21 61030 Isola del Piano (Pu)
Tel. 0721/720221
www.girolomoni.it

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024