Nuove capsule monodose compostabili La svolta ecologica di Caffè Vergnano

30 marzo 2015 | 12:32
di Piera Genta

Il mercato del caffè in confezioni monodose per macchine per uso domestico ha visto una crescita a doppia cifra nel 2014, basti pensare che l’Istat le ha inserite nel paniere utilizzato per il calcolo dell’inflazione, ma si portano dietro il problema dello smaltimento. Al momento la legge considera le capsule di caffè dei prodotti e non degli imballaggi, la Commissione europea sta cercando di promuoverne il riciclo e ha già chiesto di considerare la capsula vuota del caffè alla stregua degli altri imballaggi (Direttiva 2013/2/Ue della Commissione, 7 febbraio 2013).



Alcuni produttori si sono attrezzati istituendo centri di raccolta, ma l’inquinamento derivante dal non corretto smaltimento delle capsule in plastica ed alluminio ha un costo ambientale significativo. Nel 2013, in Italia, sono state quasi 300 le tonnellate di capsule usate conferite dai cittadini negli appositi punti di raccolta allestiti nelle boutique Nespresso e avviate a riciclo: rispetto al 2012 si è registrato un aumento del 76%. Nasce quindi la necessità di rendere sostenibili questi contenitori.

Da aprile Caffè Vergnano rende disponibile la linea Èspresso1882 con capsule compostabili e compatibili con le macchine a uso domestico a marchio Nespresso e con le macchine Èspresso1882 Trè. Saranno le prime in commercio certificate “Ok compost” dalla Vinçotte, ente riconosciuto a livello internazionale, e smaltibili nel bidone dell’umido senza bisogno di separare l’involucro dal residuo di caffè. Le capsule Caffè Vergnano sono realizzate con poliesteri biodegradabili e compostabili in parte ottenuti da fonti rinnovabili, conforme alla normativa Uni En 13432.

Materiali che sono in grado di garantire una prestazione eccellente durante la fase di estrazione del caffè e di sopportare quindi alte temperature e pressione. Anche il packaging è stato rinnovato in ottica ecologica, infatti ogni componente è smaltibile nella raccolta differenziata: la scatola nella carta, l’incarto nella plastica e la capsula nell’organico che viene inviata in impianti di compostaggio controllati e secondo le indicazioni del Comune di residenza. Non possono essere smaltite in autonomi sistemi di compostaggio domestico.

La linea Èspresso1882, nata nel 2011, è stata la prima in Italia ad essere compatibile con le macchine a uso domestico Nespresso, destinata alla grande distribuzione. Oggi le capsule Caffè Vergnano vantano un altro primato: sono le prime compostabili a scaffale. Disponibili in quattro referenze - arabica, cremoso, intenso e dec - ogni confezione contiene 10 pezzi incartati singolarmente per conservare al massimo l’aroma e la qualità del prodotto.

Caffè Vergnano fu fondata nel lontano 1882 dal nonno degli attuali proprietari, era una piccola drogheria a Chieri, cittadina ai piedi della collina torinese. Oggi esporta in oltre 80 paesi del mondo e impiega circa 130 dipendenti. Grazie al progetto Èspresso1882, Caffè Vergnano ha consolidato la sua posizione di leader italiano nel segmento delle capsule compatibili con le macchine ad uso domestico Nespresso con fatturato pari a 9,9 milioni di euro. 


Caffè Vergnano
Ss Torino-Asti, km 20 - 10026 Santena (To)
Tel 011 9455111 - Fax 011 9493507
www.caffevergnano.com
italia@caffevergnano.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024