Conoscere il Moscato di Scanzo, i “segreti” del vino svelati a Milano

Martedì 22 novembre a Congusto - Gourmet Institute di Milano, il Consorzio Moscato di Scanzo organizza una giornata per il professionisti del settore alla scoperta del vino e dei sui abbinamenti

12 novembre 2022 | 10:48

Conoscere il Moscato di Scanzo, vino unico e raro, la cui storia antica è tutta da raccontare e il presente tutto da scrivere? L’occasione per i professionisti ci sarà martedì 22 novembre a Congusto - Gourmet Institute di Milano. Ma non finisce qui il consorzio organizza anche Moscato di Scanzo Blind Tasting in cantina, una degustazione alla cieca di sei etichette di Moscato di Scanzo Docg, guidati dal sommelier Federico Bovarini, sommelier Ais-Associazione italiana sommelier che con collabora al progetto “Nati per stare insieme: Restaurant Week Ascovilo-Grana Padano”, in collaborazione con Italia a Tavola


Due sessioni di presentazione

La giornata, realizzata dal Consorzio Moscato di Scanzo, prevede due diverse sessioni di presentazione: la prima alle 10, la seconda alle 14:30.

 


Durante queste ore:

  • ci sarà la degustazione guidata dal sommelier Ais-Assocaizione italiana sommelier Federico Bovarini, ambasciatore del Moscato di Scanzo,
  • saranno presentate le tre Cru del territorio di Scanzorosciate (Bg), di cui verranno raccontate specificità e punti di forza, verificabili anche attraverso la degustazione di 3 Moscati provenienti ognuno da una gru diversa,
  • ci sarà la degustazione di tutti i Moscato di Scanzo dei consorziati partecipanti.
  • si passerà a un momento di semplici ma efficaci abbinamenti con prodotti gastronomici particolari, così da fare cogliere la reale versatilità di questo passito, facilmente abbinabile a formaggi, carni, ecc.


Necessaria la prenotazione contattando Congusto Gourmet Institute (02 89785801 - info@congusto.com) o il Consorzio Moscato di Scanzo (035 6591425 - info@consorziomoscatodiscanzo.it).

Moscato di Scanzo Blind Tasting in cantina

Ospitati nelle cantine dei soci del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo, Moscato di Scanzo Blind Tasting in cantina, invece, è un misterioso viaggio, guidato dal sommelier Federico Bovarini, tra gli intesi profumi e i travolgenti sapori del pregiato passito.
A seguire, cena con abbinamenti gastronomici a cura di Forneria Cortinovis.

Le date sono:

  • Venerdì 18 novembre - ore 20:00 - azienda agricola La Corona
  • Giovedì 15 dicembre - ore 20:00 - azienda agricola Magri Sereno


Il costo della serata è di 50 euro. Le serate di degustazione si terranno al raggiungimento di minimo 10 partecipanti.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024