Maurizio Martina in visita ad Amatrice «Daremo un futuro alle aziende agricole»

28 dicembre 2016 | 17:17
Tra i comparti maggiormente colpiti dal sisma che ha messo in ginocchio il centro Italia ci sono quello dell’allevamento e dell’agricoltura. Tante sono state le iniziative di solidarietà per sostenere gli imprenditori impegnati in questi comparti ma ora serve una strategia strutturale che provenga direttamente dal governo.



Di questo ne ha parlato il ministro alle Politiche agricole e forestali Maurizio Martina durante un incontro proprio con allevatori e agricoltori di Amatrice avvenuto oggi mercoledì 28 dicembre insieme all'assessore all'Agricoltura della Regione Lazio Carlo Hausmann.
 
«Dobbiamo andare avanti col lavoro quotidiano - ha spiegato Martina - per dare futuro alle tante aziende agricole e agli allevamenti che sono la struttura portante di questo territorio. Serve accelerare ancora, perché gli interventi necessari sono tanti».
 
Il Ministro ha visitato alcune aziende di allevamento di bovini da latte, da carne e di ovicaprini dove sono state montate le stalle ed i fienili temporanei. Il ministro ha incontrato anche i lavoratori del Caseificio storico di Amatrice che ha ripreso pienamente la propria operatività.


Maurizio Martina

Con il sindaco Pirozzi poi è stato fatto il punto sulle necessità del settore primario e sull'urgenza di proseguire rapidamente con le consegne anche dei moduli abitativi degli allevatori che sono rimasti sul territorio. «Vogliamo tutti dare una mano alle tante persone che si impegnano concretamente per far ripartire Amatrice - ha proseguito Martina - e per scrivere una nuova pagina di questo territorio bisogna iniziare proprio dall'agricoltura e dai giovani. Abbiamo stanziato risorse importanti per costruire un progetto strategico di rilancio, mentre a gennaio verranno aperte le domande per l'erogazione di 11 milioni di euro per il sostegno al reddito degli allevatori. La nostra attenzione resta alta».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024