Business, gusto e cultura: a Bergamo torna B2Cheese

A due anni dalla prima edizione, la città di Bergamo torna a ospitare B2Cheese, la fiera nazionale dedicata esclusivamente ai professionisti e agli operatori del settore lattiero-caseario

22 aprile 2022 | 18:34

B2Cheese, la fiera nazionale specializzata b2b dedicata al settore lattiero-caseario italiano, torna alla Fiera di Bergamo il 29 e il 30 settembre. In mostra 143 espositori alla presenza di 2.500 buyer nazionali e internazionali.

B2Cheese torna a Bergamo

La manifestazione ha esordito con successo nel 2019 quando, all’interno del padiglione della fiera di Bergamo, è stata registrata la presenza di oltre 2.500 buyer nazionali e internazionali e la partecipazione di 143 espositori, tra produttori italiani e qualificate presenze internazionali.

La rassegna quest’anno vedrà a Bergamo i rappresentanti di tutta la filiera lattiero-casearia e dei servizi collegati. Protagonisti saranno dunque non solo produttori e consorzi ma anche operatori dei settori food-tech, logistica, distribuzione, consulenza e internazionalizzazione.

La formula di B2Chees: business, esposizione e cultura

B2Cheese si sviluppa secondo una formula che unisce business, esposizione e cultura, all’interno di un modello che coniuga semplicità e funzionalità: gli espositori avranno a loro disposizione uno spazio standard pre-allestito, pensato appositamente per favorire gli interessi delle aziende e limitare lo spreco di tempo e risorse. Accanto all’attività espositiva, la fiera sarà teatro di eventi e attività finalizzati alla creazione di opportunità commerciali e alla valorizzazione del patrimonio storico-economico della produzione casearia internazionale.

L’evento è per Bergamo un’importante vetrina commerciale e culturale, oltre a rappresentare un’occasione di valorizzazione di un settore che ha ancora grande potenziale da esplorare. B2Cheese costituisce anche una tappa importante all’interno del percorso che porterà la città a essere insieme a Brescia, nel 2023, Capitale Italiana della Cultura.

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024