Compagnie e tour operator al workshop dell'aeroporto di Bergamo

Sacbo, la società che gestisce lo scalo di Orio al Serio, è tornata a organizzare in presenza l'appuntamento che riunisce i protagonisti del comparto turistico che operano a “Il Caravaggio”

30 marzo 2022 | 19:02
di Giorgio Lazzari

Compagnie aeree e tour operator si sono ritrovati ieri al centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo per incontrare il trade. BGY Workshop è stato un momento di incontro anche fra gli operatori presenti all’aeroporto “Il Caravaggio”. Di fatto si è trattato di un ritorno dell’appuntamento che Sacbo, la società di gestione dello scalo bergamasco, organizza ogni anno. L’edizione 2021 è saltata a causa della pandemia e ieri, dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, i protagonisti del comparto turistico si sono ritrovati in viale Papa Giovanni XXIII con la classica forma B2B. 

Sacbo incontra compagnie e tour operator

«Si tratta di una vera e propria occasione per sviluppare ulteriori opportunità di collaborazione tra gli attori del trasporto aereo e i partner di viaggi e turismo, nel momento in cui sembrano manifestarsi le condizioni per tornare a muoversi in sicurezza scegliendo gli itinerari di volo presenti nel network dell’aeroporto di Milano Bergamo – commenta Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di Sacbo - Il nostro ruolo consiste nel facilitare domanda e offerta, nell’auspicio che presto si possa davvero tornare a viaggiare come nel periodo pre pandemico. Negli ultimi mesi abbiamo registrato una ripresa dell’attività in ambito turistico e vogliamo stimolare una maggiore conoscenza delle opportunità di viaggio che partono da Bergamo».

L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio 

Oggi l’aeroporto “Il Caravaggio” collega la Bergamasca con circa 130 destinazioni e al BGY Workshop hanno partecipato per la prima volta compagnie che operano da poco a Orio, come EasyJet e Vueling. Le sale del centro congressi hanno ospitato anche Ryanair, Air Arabia, Volotea, Albastar, Tuifly, Turkish Airlines, oltre a diversi operatori turistici e agenzie di viaggio come Austria Vacanze, Futura, Karlitalia, Nicolaus, Mediterraneo, Imperatore, Alpitour, Fruit Viaggi, Kappa Viaggi, My Sunsea, Th Resorts, Jambo group – GoGreece e Rusconi. Tra gli espositori anche numerosi enti di promozione territoriale da Cecoslovacchia, Fiandre, Grecia, Israele, Finlandia, Portogallo, Belgio con Vallonia e Bruxelles e Catalogna.

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024