Oms: La pandemia sta accelerando Oltre 20mila contagi a New York

L'Organizzazione Mondiale della Sanità rileva che ci sono voluti solo 4 giorni per passare da 200mila a 300mila casi nel mondo. Solo a New York si registrano all'incirca tanti casi come in tutta la Germania

23 marzo 2020 | 17:52
Germania, il bilancio contagi cresce a 27 mila
 È cresciuto a oltre 27 mila il numero dei contagi da coronavirus in Germania. Stando al conteggio della Zeit online, che incrocia i dati del Robert Koch Institut con le segnalazioni che arrivano via via dai diversi Laender, le infezioni sono 27.031. La regione più colpita rimane il Nord-Reno Vestfalia, dove si sono superati gli 8200 contagi, seguito dalla Baviera con 5700 e dal Baden Wuerttemberg con 4300. Il numero delle vittime, stando è superiore a 115.

La pandemia sta accelerando nel mondo

Oms: Pandemia sta accelerando
"La pandemia sta accelerando, ci sono voluti 67 giorni per arrivare ai primi centomila contagi, 11 giorni per 200mila e 4 giorni per trecentomila". Lo ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra.

A NY oltre 20mila contagi, 157 decessi
Sono oltre 20 mila i casi di nuovo coronavirus confermati nello Stato di New York, di cui 5.707 nelle ultime 24 ore. I decessi registrati finora sono 157. "In termini assoluti, New York ha di gran lunga il più grande bisogno nella nazione", ha dichiarato il governatore Andrew Cuomo in conferenza stampa

Danimarca estende lockdown fino al 13 aprile
La Danimarca ha deciso di prolungare fino al 13 aprile le misure di lockdown  adottate per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Lo ha annunciato il premier Mette Frederiksen in una conferenza stampa spiegando che "abbiamo cambiato il nostro comportamento moltissimo per rompere la catena dei contagi". In Danimarca sono chiuse scuole, universita', bar, ristoranti, librerie, caffe', palestre, parrucchieri e centri estetici. La maggior parte degli impiegati del settore pubblico lavora da casa.

Italiano l'uomo del Parlamento europeo morto a Bruxelles
Era italiano e si chiamava Giancarlo l'uomo che lavorava al Parlamento europeo morto a Bruxelles a causa del coronavirus. A quanto si è appreso, l'uomo lavorava per una ditta esterna che si occupava del servizio tecnico-informatico del Pe.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024