Locatelli: «Carne coltivata? Deluso dal governo, la compreremo da altri»

Parole, quello dello chef e giudice di MasterChef, che fanno seguito a quelle già pronunciate solo qualche mese fa, quando affermò di aver assaggiato, e di aver apprezzato, la carne prodotta in vitro

11 dicembre 2023 | 16:50

Intervenuto in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di MasterChef (in partenza il prossimo 14 dicembre) il celebre chef e giudice Giorgio Locatelli è "evaso" da tematiche prettamente televisive, riservando una nemmeno tanto leggera stoccata all'attuale Governo. Il cuoco e imprenditore, capo delle cucine della Locanda Locatelli a Londra, afferma nuovamente la sua posizione favorevole (o comunque sia di apertura) verso la carne coltivata, sostenendo come con i recenti provvedimenti l'Italia abbia perso una grossa occasione di mercato e sviluppo di un intero comparto. 

Carne coltivata, Locatelli: «L'ho assaggiata e mi è piaciuta»

«Sono rimasto deluso dal Governo quando non ha approvato la sperimentazione della carne in vitro. Ci toccherà comprarla da altri... Con il genio italiano e l’esperienza che abbiamo, avremmo potuto produrre una qualità superiore». Parole che fanno seguito a quelle già pronunciate solo qualche mese fa, quando chef Locatelli affermò di aver assaggiato, e di aver apprezzato, la carne prodotta in vitro. 

«Fare un Ddl che la vieti è sbagliato, soprattutto in una fase embrionale. Prima di vietare bisogna conoscere» aveva detto lo chef prima che il Governo votasse contro la produzione sul territorio nazionale di questa alternativa alimentare. «Occorrerebbe ascoltare i nutrizionisti e gli esperti del settore - aveva ammesso ai microfoni dell'AdnKronos - Solo loro possono darci un parere più dettagliato su questo tipo di alimenti. Io ho assaggiato la carne sintetica e mi è piaciuta molto. So che per farla somigliare alla carne bisogna usare tantissimi additivi, per cui su questo naturalmente vanno fatti i dovuti approfondimenti».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024