Italia prima meta Ue per i russi Uno su due sceglie hotel di lusso

Buone notizie da Bto 2020, la fiera del turismo che, subito dopo la Bit di Milano, apre oggi, 12 febbraio, a Firenze. L’Italia è il terzo Paese al mondo preferito dai turisti russi, dopo Turchia e Thailandia . E quasi la metà di loro sceglie alberghi a quattro o cinque stelle per il pernottamento. Tra shopping ed enogastronomia, ogni russo spende in media mille euro

12 febbraio 2020 | 10:43
Ci saranno anche gli effetti sul turismo del coronavirus tra gli argomenti che oggi, 12 febbraio, e domani saranno affrontati a Firenze dai 180 speaker provenienti da tutto il mondo che parleranno a Bto 2020, la fiera del turismo di Firenze. Calato il sipario sulla Bit di Milano, si continua dunque a parlare di turismo. A fare da filo conduttore nella due giorni fiorentina, ci sarà il turismo dalla Russia; la notizia, positiva, è che i numeri relativi agli arrivi da Mosca e dintorni sono in costante crescita. L'Italia è diventato ormai il primo Paese visitato nella Comunità Europea e il terzo nel mondo, dopo Turchia e Thailandia.

L'Italia è il Paese europeo preferito dai russi

Dal 2015 al 2018 se i viaggi dei russi all'estero si sono incrementati del 33,7%, guadagnano ben il +67% quelli verso l'Italia che raggiunge il podio al terzo posto dopo Turchia e Thailandia con 804mila viaggi (+19% sul 2017), superando i 780 mila della Spagna. La leadership dell'Italia viene confermata dai dati del principale motore di ricerca russo Yandex relativi al terzo trimestre 2019.
 
Questi e molti altri dati sul turismo russo verso l'Italia verranno esposti nella prima giornata del BTO dal 12 febbraio a Firenze dall'esperto di digital marketing in Russia Giulio Gargiullo che così commenta:

«Abbiamo dei dati molto importanti per l'amore dei russi per l'Italia - spiega l'esperto di digital marketing in Russia Giulio Gargiullo - L’80,6% di loro soggiorna in albergo e il 45% sceglie hotel extra lusso». Un’attitudine, quest’ultima, che fa dei turisti russi tra i principali top spender in Italia con 1000 euro di scontrino medio, tra shopping di moda e lusso, tour esperienziali esclusivi (tour in privato di location esclusive o di musei siti artistici o culturali come la Cappella Sistina o il Cenacolo di Leonardo, cantine, masterclass gastronomici), enogastronomia e scoperta del Belpaese meno noto attraverso le province o luoghi insoliti e borghi. Fra le tendenze in crescita l’interesse per le località termali italiane per relax o per cure legate ad alcune acque. Secondo molti recenti sondaggi la cucina italiana è la preferita dai cittadini russi, e questo dimostra le opportunità del trend crescente per quanto riguarda il turismo enogastronomico.

Giulio Gargiullo

«Per sviluppare il mercato e le opportunità per gli operatori del settore alberghiero - dice ancora Gargiullo - come per i commercianti o per le aziende, è fondamentale sviluppare percorsi ad hoc in lingua russa per condurre i viaggiatori provenienti dalla Russia presso la propria attività. Questi turisti amano infatti scoprire il territorio e vogliono essere condotti verso luoghi esclusivi con visite guidate verso cantine prestigiose, fabbriche o artigiani dove acquistare in sede e apprezzare le lavorazioni dal vivo, degustazioni e corsi di cucina, percorsi del benessere, aziende e boutique storiche, visite riservate in luoghi d’attrazione pubblici o privati e ovviamente negozi, boutique e outlet di moda e lusso che è il principale interesse nel Belpaese. Gli outlet italiani hanno registrato una crescita d'interesse del +87% nell'estate 2019 da parte degli stessi turisti».

Per quel che riguarda il settore dell’accoglienza, secondo un rapporto dell’Enit la fascia di viaggiatori d'affari e professionisti sceglie per il 58% hotel a 4 e 5 stelle e categoria lusso. Le famiglie con bambini scelgono invece alberghi 4 e 5 stelle nel 40% dei casi, e scelgono hotel a 3 stelle nel 45% dei casi.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024