L'ultima novità di McCain Foodservice Italia? È Emmental Sticks

Mini bastoncini a base di filante formaggio Emmental, dal pratico e divertente formato, con una doppia panatura extra croccante, che li rende ancora più gustosi e adatti a delivery e asporto

16 novembre 2022 | 14:55

L'ultima novità in casa McCain Foodservice Italia è Emmental Sticks, mini bastoncini a base di filante formaggio Emmental, dal pratico e divertente formato, con una doppia panatura extra croccante, che li rende ancora più gustosi ed adatti a delivery e asporto.

«Oggi la categoria appetizer, più di altre, continua a mostrare una forte e costante crescita - spiegano dall'azienda - Il motivo? I consumatori amano il comfort food, nella forma di piccoli snack informali, che regalano piacere ad ogni morso. Il ristoratore, invece, punta alla semplificazione del menu, ricercando prodotti versatili e profittevoli, adatti alle mutate esigenze del proprio modello di business e alle nuove abitudini di consumo della società moderna. Per questo abbiamo deciso di ampliare l’offerta dei cheese p!ckers, con la nuova promettente referenza: Emmental Sticks». 

L'importanza di ricerca e innovazione

Ricerca e innovazione sono le armi vincenti per garantire crescita e marginalità per tutta la filiera. «In uno scenario incerto come quello odierno, ci impegniamo a continuare ad investire in questa direzione, proponendoci come punto di riferimento per il mondo della ristorazione» - spiegano dall'azienda.

 

I punti di forza di Emmental Sticks:

  • Trendy: il rassicurante e indiscusso concept dei bastoncini di mozzarella, reinterpretato in versione ridotta nella size, ma non nel gusto, grazie al goloso ripieno a base di formaggio Emmental.
  • Approvato dai consumatori: livello di gradimento 8.1/10*, tasso di riordino 91%*.
  • Facili: pronti in poco più di 2 minuti in friggitrice e di 4 minuti al forno.
  • Versatili: ideali per tante proposte creative. Da soli, come snack sfizioso, oppure da mixare con altri appetizer, creando invitanti piatti da condividere.
  • Redditizi: alti livelli di marginalità per il ristoratore, garantiti da una rotazione elevata, tipica di un prodotto consensuale e croccante a base di formaggio, combinata con una porzionatura costante e una preparazione semplice e standardizzabile, che ne permettono il preciso calcolo del food cost.
  • Pronti per deliziare… e per viaggiare: caldi e croccanti più a lungo grazie alla nuovissima extra panatura bella da vedere e particolarmente resistente, che li rende perfetti anche per asporto e consegna a domicilio.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024