A Michelin il 40% della Robert Parker Ai vini, oltre ai voti anche le stelle?

05 luglio 2017 | 17:29
Michelin è pronta ad acquistare il 40% di Robert Parker Wine Advocate, la guida più letta al mondo e riferimento internazionale in campo enologico. Fondata dall’americano Robert M. Parker nel 1978, Rpwa fonda i suoi giudizi sulla competenza del famoso critico e del suo team di esperti, ma anche su una metodologia unica. L’indipendenza di Robert Parker rispetto ai produttori e ai commercianti del settore è alla base dell’obiettività e della credibilità dei suoi giudizi.



In seguito a degustazioni professionali alla cieca, a ogni vino testato è attribuito un punteggio da 50 a 100. Rpwa valuta circa 40mila vini l’anno. Robert Parker Wine Advocate ha sedi a Singapore, Napa (California) e Monkton (Maryland). Il sito internet robertparker.com comprende gli archivi di ogni numero di The Wine Advocate fino al 1992, con oltre 300mila schede originali. Dal 2016, Robert Parker Wine Advocate e Michelin hanno collaborato a Singapore e Hong Kong-Macau per offrire esperienze enogastronomiche uniche, in cui una selezione di piatti preparati da chef stellati si sposa con i vini suggeriti dagli esperti della Robert Parker Wine Advocate.

Con questa acquisizione, Michelin rafforza e amplia la propria esperienza in campo enogastronomico. «Collaborare con la Guida Michelin per gli eventi a Singapore e Hong Kong-Macau - ha commentato Lisa Perrotti-Brown, editor-in-chief e Master of Wine di Robert Parker Wine Advocate - ha dimostrato a entrambe le nostre società quanto possano essere più ricche e di forte impatto le esperienze create per i nostri lettori se uniamo le forze. Sono impressionanti le comunanze tra i nostri valori di base, l’obiettività e il rigore del giudizio nel mondo del vino e della gastronomia. Ci è stato subito chiaro che unire le forze sarebbe stato un modo unico per raggiungere un numero sempre maggiore di appassionati della buona tavola e del buon vino in tutto il mondo, offrendo eccellenti esperienze enogastronomiche».

Il fondatore, Robert Parker, è entusiasta dell’unione delle due fonti indipendenti in materia di enogastronomia e delle infinite possibilità che schiude: «Per troppo tempo i critici hanno considerato la buona tavola e il vino due settori separati, ma ora le due guide più autorevoli del settore enogastronomico si uniscono a favore degli appassionati della cucina e del vino di qualità».

«Nel mondo, la credibilità di Michelin e Robert Parker Wine Advocate - commenta Alexandre Taisne, direttore attività gastronomiche e viaggi di Michelin - si basa su criteri di selezione unici, radicati in una sicura metodologia e in un’innegabile indipendenza. La partnership tra Michelin, riferimento globale in campo gastronomico grazie alla Guida, e Robert Parker Wine Advocate, leader mondiale della critica enologica, permetterà ai nostri lettori di vivere esperienze uniche. Inizialmente ci focalizzeremo sui mercati asiatici e nordamericani, per continuare la collaborazione in Europa e in altre regioni del mondo».

Per informazioni:
www.michelin.com
www.robertparker.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024