“Peperoncini. 32+1 varietà da scoprire” Il nuovo libro di Sandra Longinotti

18 dicembre 2015 | 11:20
Si sente parlare di forme e colori diversi. Di frutti viola o marroni, di peperoncini che nascono e restano neri o che maturando diventano rossi, di frutti a forma di fiore e altri che sembrano mele. Di foglie verdi sì, ma anche variegate o color porpora. Il mondo dei peperoncini è davvero vasto e ricco di sorprese, più note agli appassionati ma sconosciute ai più. Da questo presupposto Sandra Longinotti ha avuto l'idea di questo libro, “Peperoncini. 32+1 varietà da scoprire”, un progetto speciale dedicato sia agli amanti e ai conoscitori delle specie, sia a chi desidera iniziare ad avvicinarsi a questi affascinanti frutti per la prima volta.


Un libro unico, che mancava: per chi non cerca semplicemente “un peperoncino”, ma vuole sceglierlo, e magari farlo crescere in un vaso. Già che c'è, lo cerca pure bello, e ne vorrebbe più d'uno per avere diversi gradi di piccantezza da usare in cucina. Un approccio pratico e semplice ma anche multidisciplinare, senza pretese di esaustività (sono 33 le cultivar proposte, selezionate fra le più diffuse e le più insolite tra quelle commestibili) e con suggerimenti pratici per scegliere il peperoncino preferito - o più d'uno - coltivarlo e poi usarlo in cucina.

Ad ogni varietà infatti, oltre ad una sintetica “carta d'identità”, è abbinata una ricetta che ne valorizza al massimo il sapore, l'estetica e il grado di piccantezza. Il tutto completamente illustrato dalle bellissime fotografie di Marino Visigalli. Tra le ricette (insalate, stuzzichini, primi, carne e pesce) non mancano nemmeno tre dolci davvero speciali e un'idea per un cocktail.

Ed è utilissima e preziosa la sezione generale sul mondo del peperoncino: le diverse specie, le origini, i mercatini e i festival, le attenzioni per la coltivazione in vaso e i luoghi comuni da sfatare. Si aggiunge una visualizzazione intuitiva e colorata della piccantezza di ogni cultivar in base alla Scala Scoville. Non serve essere chef o giardinieri, Sandra Longinotti ci regala un libro semplice e piacevole.


Titolo: Peperoncini. 32+1 varietà da scoprire
Autore: Sandra Longinotti
Editore: Nomos
Pagine: 168
Prezzo: 14,90€

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024