Bergamo, nuove aperture di Balzer. Locali allo stadio e all'aeroporto

La storica insegna bergamasca mantiene il suo quartier generale sul Sentierone, in pieno centro, ma aprirà anche al Gewiss Stadium (casa dell'Atalanta) e all'aeroporto di Orio al Serio

28 maggio 2021 | 17:34
di Giorgio Lazzari
Novità in vista per il Balzer, storica insegna di Bergamo, che a breve aprirà un nuovo locale al Gewiss Stadium e amplierà l’offerta anche all’interno dell’aeroporto “Il Caravagggio” di Orio al Serio. “Balzer Stadium” e “Balzer Airport” sono i due nuovi format coniati dall’imprenditore Patrizio Locatelli che, con la società S-link srl ha chiuso un accordo con “Stadio Atalanta srl”  per gli spazi a piano terra della tribuna Rinascimento.



Come sarà il Balzer dello stadio

I 210 metri quadrati di viale Giulio Cesare a Bergamo accoglieranno il “Balzer Stadium”, aperto 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno, dalla colazione alla cena. Lo chef Gregory Chabert, già collaboratore di Vittorio Fusari, scomparso improvvisamente ad inizio 2020, coordinerà le nuove attività, con la pasticceria e croissanteria che continuerà ad essere prodotta nel quartier generale in centro città. L’offerta enogastronomica allo stadio di Bergamo verrà completata da nuove formule brunch e pizze gourmet ed è prevista anche l’apertura di una gelateria. La sera verrà invece dato spazio ad una selezione di cocktail per un target più giovane.

Come sarà il Balzer dell'aeroporto

Il locale bergamasco decollerà a breve anche all’interno dell’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Orio al Serio con l’insegna “Balzer Airport. Entro l'estate l’attività “Fontana di Sant'Agata”, sempre della stessa compagine societaria, conterà sei vetrine e lancerà una formula principalmente d’asporto, con un’offerta di qualità coerente con lo stile dell’azienda. E non è escluso che il nuovo format possa trovare spazio e avere successo anche in altri scali aeroportuali.

Occasione per nuovi posti di lavoro

In un momento di difficoltà per tutto il mondo dei pubblici esercizi, l’espansione di Balzer è senza dubbio una buona notizia anche dal punto di vista occupazionale.

Con lo sviluppo dei due nuovi punti vendita è infatti prevista l’assunzione di una decina di dipendenti, che si sommeranno alla squadra già operativa nello storico locale sul Sentierone, aperto nel 1936 dalla famiglia Balzer, che vanta però l’inizio delle sue attività nel lontano 1850.

«Nonostante la pandemia, in questi ultimi mesi abbiamo registrato volumi di lavoro importanti e abbiamo messo in campo tutto il nostro il coraggio nei nuovi progetti – commenta l’imprenditore Patrizio Locatelli, gestore del Balzer -. Il nostro obiettivo rimane l’eccellenza e la qualità del prodotto, a partire dalla materia prima. Si tratta infatti di un elemento distintivo che ci accomuna anche con la società Atalanta, capace di conquistare importanti traguardi a livello internazionale».


© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024