Dispensa Emilia, specialità tipiche ai tempi del digitale

Nuova apertura a Bologna per il brand legato ai piatti tipici della gastronomia emiliana. Tigelle e Lambrusco non mancano, ma il locale offre anche insalate e primi piatti per tutti i palati

18 luglio 2020 | 15:00
di Giuseppe De Biasi
Dispensa Emilia ha aperto un nuovo ristorante a Bologna in via Stalingrado, a due passi dal quartiere fieristico. Un brand che dal 2004 ad oggi ha macinato nuove aperture basandosi sull’intuizione di successo di Alfiero Fucelli, oggi presidente e amministratore delegato dell’azienda, di offrire un servizio di qualità basato sui piatti tipici della gastronomia emiliana, declinati in chiave moderna. Il primo anello di questa catena è partito proprio alle porte di Bologna, all’interno del centro commerciale “Shopville Gran Reno” di Casalecchio di Reno, ma oggi i ristoranti del gruppo sono distribuiti in Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lombardia.


Tigelle

Servizio curato e rapido, ideale per i break di pausa pranzo, ospitato in un ambiente accogliente, come impone la tradizione emiliana. Il menu prevede quattro combinazioni di tigelle, vero fulcro della proposta gastronomica, preparate con farine macinate a pietra e presentate in versione classica (come la tradizionale con battuto di lardo e grana), vegetariane, passando dalle sfiziose alle golose, come la Saporita con crema di gorgonzola e radicchio spadellato. In lista anche diverse combinazioni di insalate, primi piatti saltati al momento come tagliatelle e gramigna al ragù, tortelloni ricotta e spinaci, di zucca e tortellini in crema di parmigiano.



Non poteva mancare l’anima frizzante in forma di calice della via Emilia, il Lambrusco, nei vini della Dispensa declinato in quattro areali della denominazione: il Grasparossa di Castelvetro, il Sorbara, il Reggiano e il Parmense, con cantine di primissimo livello come Cleto Chiarli, Medici Ermete e Marcello Ariola.


Dispensa Emilia a Bologna

Da sottolineare come l’attenzione ambientale e le buone abitudini ecologiche abbiano portato in tavola posate e bicchieri compostabili per ridurre l’utilizzo di plastica, mentre l’innovazione digitale di App&Go, permette ai clienti di ordinare e pagare il loro asporto attraverso l’applicazione e ritirare l’ordine comodamente dall’auto una volta arrivati al punto vendita.

Per informazioni: www.dispensaemilia.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024