GinRosa, nella storica enoteca nasce un ristorante tutto nuovo

05 aprile 2015 | 11:31
di Clara Mennella
Un ristorante che a prima vista può non essere notato, racchiuso com’è da uno scrigno prezioso, una perla custodita all’interno di un’ostrica ma che, una volta scoperta, regala grandi emozioni. Curiosi? Se faccio il nome di GinRosa ai milanesi habitué dell’aperitivo, non devo aggiungere altro.



Tutti i nativi pre e post “Milano da bere” conoscono il locale nato a metà del 1800 e da allora rimasto sempre in voga grazie all’offerta di vini, liquori, cocktail che ha avuto nei secoli pochi eguali, grazie all’aperitivo omonimo con la formula supersegreta e grazie alle famiglie di titolari che si sono susseguite e che hanno gestito con grande capacità questo punto d’incontro meneghino.

Attualmente il GinRosa è condotto da Francesco e Nicoletta De Luca che da pochi mesi hanno voluto aggiungere alla caffetteria, all’enoteca, ed alla piccola e veloce cucina del piano terra, un ristorante completo con cucina di qualità. La scelta dello chef è stata quanto mai felice visto che è stato chiamato Massimo Moroni che si è “staccato” dal Don Lisander di via Manzoni, dopo un ventennio durante il quale ha soddisfatto i palati di un pubblico esigente e internazionale e la sua impostazione di cucina tradizionale, metropolitana e mai banale, ben si sposa con l’ambiente della Milano proiettata “a palla” nel futuro.

L’ambiente è minimal-chic e accogliente, alle pareti tutta la collezione di vini (350 circa) in un’esposizione a forte impatto visivo, un menu alla carta ben organizzato e un menu tradizione per chi nel capoluogo è di passaggio e vuole affidarsi allo chef per vivere un’esperienza culinaria a 360°, dopo ovviamente, aver bevuto un buon aperitivo.


GinRosa
Galleria San Babila, 4/B 20122 Milano
Tel 02 794802 - Fax 02 780609
www.gin-rosa.it
info@gin-rosa.it
enoteca@gin-rosa.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024