Marcellino… il sarto del panino con la michetta tailor made

Marcellino il Sarto del Panino è la nuova startup con due store a Milano. Ogni panino viene preparato "espresso" ed è totalmente componibile scegliendo pane, salumi, formaggi e verdure

19 ottobre 2021 | 13:14
di Elisabetta N. Paseggini

A Milano, città della michetta, preparare un panino è un’arte: lo sanno bene Riccardo Spada e Alessandro Miliazza, due giovani intraprendenti che, con grande coraggio in piena pandemia hanno dato vita a Marcellino il Sarto del Panino, la nuova startup che rivoluziona il modo di mangiare lo snack più nazional-popolare della tradizione italiana. Al momento sono due gli store a Milano: il primo, aperto a gennaio in Via Napo Torriani, è stato da poco attrezzato con un dehor; il secondo, inaugurato a metà aprile, si trova nel centralissimo Passaggio Duomo (la mini-galleria che collega Piazza Duomo a Via Orefici).

Panini espressi

Componibilità e materie prime eccellenti caratterizzano la proposta di questo innovativo format che nasce dal desiderio di ridare valore a un prodotto tipico della nostra cultura gastronomica troppo spesso sottovalutato. Da Marcellino, ogni panino viene preparato “espresso” con prodotti freschi e materie prime selezionate, affinché l’esperienza del palato possa essere ricca, appagante e golosa.

Un'offerta altamente componibile

A rendere ancora più speciale l’offerta di Marcellino, la possibilità di comporre il proprio panino ideale divertendosi a scegliere tra una ricca varietà di ingredienti genuini: vari tipi di pane, salumi, tartare di pesce, formaggi, e salse.

Come un sarto che cuce un abito su misura, così Marcellino crea sul momento il panino perfetto in base al gusto e alla personalità di ognuno.
Da Marcellino il panino è totalmente componibile, dalla scelta del pane alla selezione di salumi, dalle tartare di tonno o salmone a formaggi e verdure, dalle salse ai topping con cui dare un tocco goloso. I palati più raffinati possono optare per i sapori ricercati di affettati particolari come un crudo affinato alle vinacce di Barolo o una porchetta di tacchino alla brace; non manca neppure la possibilità di comporre il proprio panino in chiave vegana e vegetariana, o di optare per combinazioni gluten-free.

Poi ci sono le ricette dello chef

Per gli indecisi, invece, lo chef ha studiato delle ricette speciali bilanciando sapori, profumi e consistenze per una vera e propria esperienza gourmet.

Quattro tipologie di pane

Il pane: si può scegliere tra quattro tipologie (ciabattina alla curcuma, pane ai farri antichi, pane classico lievitato 24 ore, focaccia all’alga spirulina) Anche per salumi e formaggi, per quanto possibile, si affidano a piccoli fornitori lombardi di altissima qualità, un modo per sostenere le imprese del territorio.

Disponibile anche il servizio delivery

E per restare in tema, per il servizio di food delivery e take away Marcellino ha aderito a Take Home, giovane startup milanese al femminile che sostiene gli small business locali. I prezzi dei panini componibili variano da 6.50 a 9€.

Marcellino il sarto del panino
Via Napo Torriani 9/11, Milano (vicino alla stazione centrale)
Tel +39 02 477 59 753

Passaggio Duomo n°2, Milano
(la galleria che collega via Orefici con Piazza Duomo)
Tel +39 02 843 41 839
www.marcellinoilsartodelpanino.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024