Torna lo smog in Lombardia e scattano le misure anti-inquinamento

22 gennaio 2021 | 10:03
Lo smog torna a coprire la Lombardia che registra valori delle polveri sottili al di sopra dei limiti fissati dalla legge. Così, in tutta la Regione scattano le misure anti-inquinamento di "primo livello" nei Comuni con più di 30mila abitanti e in quelli più piccoli che hanno aderito (su base volontaria) all’accordo sull’inquinamento.

Da venerdì 22 gennaio, quindi, stop ai diesel fino a euro 4 dalle 8.30 alle 18.30, divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle, e il limite delle temperature all’interno degli edifici a 19 gradi (con tolleranza di 2 gradi).

In tutte le province della Lombardia sono stati superati i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 g/m. Tuttavia, sembra che la situazione sia meno critica rispetto all’anno scorso, quando al 20 gennaio i giorni di superamento erano stati: 18 a Milano, 16 a Cremona e Pavia, 2 a Lecco. Nel 2021, dall’inizio dell’anno, i giorni di superamento sono stati 6 a Milano, 9 a Cremona e Pavia, 3 a Lecco.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024