Mele, nel 2022 produzione italiana a quota 2 milioni di tonnellate

18 novembre 2022 | 15:52

Il consorzio Assomela ha comunicato l'aggiornamento dei dati di produzione per il 2022: la produzione italiana lorda di mele si assesta a 2.053.586 tonnellate, al pari di quella registrata nel 2021 e di poco inferiore a quanto stimato in agosto. Le mele destinate al consumo fresco sono pari a 1.761.544 tonnellate, un dato inferiore rispetto allo scorso anno. Nel report si evidenzia un nuovo record per le mele biologiche, che dovrebbero superare le 220.000 tonnellate. I dati - riporta una nota - non sono ancora i definitivi.

A livello di areali produttivi, l'Alto Adige e il Trentino perdono il 9 e l'8% rispetto al 2021. Si abbassano di una percentuale consistente anche il Friuli Venezia Giulia (-18%) e la Lombardia (-15%), mentre il Veneto torna nella media e l'Emilia-Romagna raggiunge una produzione paragonabile a quello del 2018. Il Piemonte supera le 240.000 tonnellate, confermandosi la regione più produttiva dopo il Trentino Alto Adige.

A livello varietale, la Golden Delicious scende a quota 599.904 tonnellate (50.000 tonnellate in più della produzione più bassa di sempre); cresce la Red Delicious, mentre per la Gala il consuntivo è leggermente inferiore a quello del 2021.

Produzione più alta della media per la Granny Smith e record per la Cripps Pink e le nuove varietà, che raggiungono le 180.000 tonnellate. Valori simili a quelli dello scorso anno per la Fuji, di poco superiore alle 154.000 tonnellate.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024