Il giovane Andrea Ciccolella vince la Coppa del mondo di Tiramisù

Si è conclusa la Coppa del mondo di Tiramisù e il campione di questa prima edizione è Andrea Ciccolella, 28enne di Feltre, operaio in Luxottica. A premiarlo il padre del dolce tipico italiano, Roberto "Loli" Linguanotto

06 novembre 2017 | 18:10
Il giovane ha vinto proponendo la ricetta tradizionale, fatta di savoiardi, uova, mascarpone, zucchero, caffè e cacao, spuntandola fra ben 720 concorrenti in gara. L'evento è stato organizzato da Twissen, coinvolgendo l'intera provincia di Treviso e facendo arrivare concorrenti da ogni dove.



Dopo le selezioni di sabato, in sei differenti location, da cui sono passati in 48, e dopo le semifinali di domenica mattina, la grande festa è iniziata nel primo pomeriggio di domenica, con la conduzione di Moreno Morello, presso il salone della Camera di Commercio di Treviso. In giuria, istituzioni, cuochi e pasticceri, giornalisti internazionali e lo stesso Roberto Linguanotto, "inventore" della ricetta conosciuta in tutto il mondo.

La giornata di festa e premiazioni è stata preceduta da una serata a Le Beccherie di Treviso: qui si è assaporato un menu tutto incentrato sugli ingreidneti del dolce. Per l'occasione è stato anche presentato il Museo del Prosecco & Superiore ai Carraresi, che aprirà i battenti il prossimo 11 novembre.



La “Coppa del mondo di Tiramisù” è stato l’atto conclusivo del “SileFest 2017”, la rassegna nata dal progetto “Sile, Oasi d’Acque e di Sapori”, frutto dell’omonima convenzione tra enti pubblici che vede riuniti dal 2014 i nove comuni rivieraschi: Casale sul Sile, Casier, Istrana, Morgano, Quinto di Treviso, Roncade, Silea, Treviso, Vedelago e l’Ente Parco del Sile.

La classifica dei finalisti-vincitori
  1. Andrea Ciccolella, 28 anni di Feltre - ricetta tradizionale
  2. Valentina Sambo, 34 anni di Chioggia - ricetta tradizionale
  3. Michela Masiero, 40 anni di Rovigo - ricetta creativa
  4. Monica Michelin, 46 anni di Vedelago - ricetta creativa

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024