I Percorsi del Molino, si riparte con focus sulle materie prime

Molino Grassi rilancia il percorso formativo che si svilupperà in 12 tappe. Pizza, pasta fresca e dolci saranno le tre macroaree approfondite da Cristian Zaghini, Pierluigi Sapiente e Marco Valletta

02 agosto 2021 | 12:15

Ripartono gli appuntamenti de "I Percorsi del Molino", il centro di formazione creato da Molino Grassi, dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle farine e rivolto a tutti i professionisti che desiderino approfondire tematiche specialistiche legate al mondo dell’arte bianca.


Presso la sede stessa dell’azienda è previsto infatti un ciclo di corsi formativi in presenza, che prevedono il confronto aperto tra i docenti e studenti che siano disposti ad investire nella propria crescita professionale e personale. Non verranno solamente affrontati argomenti specifici e tecnici di realizzazione impasti, lievitazione, lavorazioni e cotture, ma anche fornita consulenza a tuttotondo su come poter valorizzare i propri prodotti nella comunicazione, nella vendita e nel servizio al cliente finale.

Il focus


Un focus importantissimo di tutti i corsi sarà, come sempre, sulla scelta e l’utilizzo delle materie prime, sulla specificità di utilizzo di alcune di esse e sull’apporto straordinario che una farina o semola di qualità possa dare ai prodotti finiti. Un calendario fitto di appuntamenti e workshop, che vede protagonisti grandi professionisti del settore. Il corso dedicato alla pizza è tenuto da Cristian Zaghini. Da quest’anno è previsto un percorso di livello base sulle preparazioni dei dolci, insieme al pasticcere pluripremiato Pierluigi Sapiente, ed un percorso approfondito, dalle basi alle tecniche avanzate, di pasta fresca, con il direttore didattico Marco Valletta. Diversi percorsi formativi quindi, per permettere a tutti i professionisti di specializzarsi ai massimi livelli.


Questo il calendario già definito:
13/14/15 settembre - Cristian Zaghini - Percorso Pizza: impasti diretti e indiretti
27 settembre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: la frolla
4 ottobre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: il pan di spagna
7 ottobre – Marco Valletta – La pasta fresca
11/12/13 ottobre - Cristian Zaghini - Percorso Pizza: il lievito madre
18 ottobre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: la sfoglia
25/26 ottobre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: panettoni e non solo
4 novembre – Marco Valletta – Le preparazioni specialistiche per la Pasta Fresca: “Aromatizzazioni e Blend”
8/9/10 novembre - Cristian Zaghini - Percorso Pizza: le fermentazioni spontanee
15 novembre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: il bignè
25 novembre – Marco Valletta – La gestione degli impasti a base di Pasta Fresca: “Strutture sfogliate e ripiene”
29 novembre - Pierluigi Sapiente - Corso di Pasticceria: le masse montate

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024