I sistemi Cook&Chill di Tecnoinox rendono le cucine più efficienti

Con la crisi prodotta dall’emergenza coronavirus, l’innovazione tecnologica ha dovuto accelerare il ritmo per permettere ai professionisti di rendere il lavoro più efficiente e sicuro, riducendo consumi e tempi

22 giugno 2020 | 14:42
Tecnoinox, produttore di attrezzature per la cottura, al servizio della ristorazione dal 1984, ha elaborato un ventaglio di soluzioni per supportare i propri partner e gli utenti in questo periodo di elevata complessità. «Il rilancio della ristorazione passa per l’innovazione e la riorganizzazione del lavoro in cucina. Maggiore efficienza, zero sprechi e costanza di risultato oggi diventano ancora più importanti». Entra subito nel cuore del discorso Mario Giacomini, amministratore unico di Tecnoinox. «La ristorazione - aggiunge - vive un momento di difficoltà e noi, stando al loro fianco, ce ne rendiamo ben conto. Vogliamo essere parte della soluzione e stiamo accelerando l’innovazione».


La nuova cucina dello Chic'n Quick di Claudio Sadler realizzata per la riapertura del 4 giugno scorso

Martina Giacomini, direttrice commerciale, entra nel dettaglio: «Per superare la carenza di liquidità proponiamo soluzioni alternative alla compravendita». Aggiunge poi che l’innovazione si fa soprattutto rivoluzionando l’organizzazione in cucina: «Molti ristoratori con la crisi Covid-19 si sono re-inventati con l’asporto e il food delivery. Queste soluzioni sono perfette per integrare i ricavi e necessitano un ripensamento dei cicli di lavoro. I sistemi Cook&Chill razionalizzano il lavoro in cucina e aumentano la vita dei cibi. I forni professionali Tap, inoltre, sono in grado di effettuare cotture multi-food per ridurre i consumi e i tempi. Forniamo consulenze personalizzate, in fase di definizione progettuale e al momento della start-up, e siamo sempre presenti per sviluppare nuove modalità di collaborazione».


Cook&Chill, forno Tap su abbattitore

«Tap, il forno d’alta gamma, si collega al web tramite wifi - spiega il direttore tecnico Riccardo Giacomini - con la app Tap Cloud il ristoratore comunica con il proprio forno mediante pc o tablet e può mettere in rete tra loro più forni. Il Polo Tecnologico di Pordenone attesta che i forni Tap di Tecnoinox sono idonei per accedere ai vantaggi economici che il piano Industria 4.0 mette a disposizione dei ristoratori: il 40% in credito d’imposta sul valore di acquisto, un’opportunità da cogliere».

Per informazioni: www.tecnoinox.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024