Imperia & Monferrina, a Host 2017 nuovi modelli di macchine per la pasta

31 agosto 2017 | 11:01
Imperia & Monferrina nasce nel 2010 quando Imperia, fondata nel 1932, acquista La Monferrina, nata nel 1978. La fusione di queste due realtà produttive ha creato delle sinergie che hanno portato l’azienda ad avere una gamma di prodotti in grado di rispondere a tutte le esigenze nel mondo della produzione di pasta fresca. Attualmente l’azienda esporta in 130 Paesi del mondo ed è riconosciuta come un’eccellenza del Made in Italy.



I due marchi si differenziano per target di utenza: Imperia produce macchine per la pasta a uso casalingo e per la piccola ristorazione, mentre La Monferrina è specializzata nella produzione di macchine per pasta - e non solo - per la ristorazione, per laboratori e per l’industria. Infatti, oltre alla pasta, la gamma de La Monferrina comprende anche Raviolatrici, Macchine per crepes e Gnoccatrici, con progetti esclusivi, studiati e sviluppati internamente per realizzare pasta di ogni tipo.

In definitiva, Imperia & Monferrina si può definire una società che ha per vocazione la pasta e la tecnologia per realizzarla, in tutte le forme e dimensioni possibili: dalla piccola macchina ad uso casalingo fino alle linee di produzione e ai grandi impianti industriali, venduti in Italia e nel mondo. Ogni prodotto è un manufatto italiano al 100%, costruito con manodopera e materie prime nazionali. Inoltre la vocazione aziendale è anche quella di proiettare le proprie macchine nel futuro, mantenendo però il rispetto delle tradizioni.



Da qui la continua implementazione. Quest’anno verranno presentate a Host nuove macchine sia a marchio Imperia che a marchio La Monferrina. Imperia presenterà la macchina per ristoranti “Restaurant” con un upgrade importante; nella famiglia delle macchine tradizionali entreranno la “Rame” e la “Nera”, ampliando così la gamma delle macchine casalinghe.



Per quanto riguarda il marchio La Monferrina, le novità saranno legate alla nuova pressa “Sous Chef” che presenta delle innovazioni importanti soprattutto dal punto di vista tecnico, e alla quale potrà essere aggiunto come accessorio un raviolatore per fare il “Plin” (tipico prodotto piemontese). A questa si aggiungerà anche il nuovo kit per la Pressa P200, il quale consentirà di produrre con il “vuoto”.

Posizione a Host 2017: padiglione 2 - stand D32-E23.

Per informazioni: www.imperiamonferrina.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024