Il migliore panettone al mondo porta la firma del maestro Sal De Riso

Il pasticcere ha primeggiato alla competizione ideata dall’Accademia dei maestri del lievito madre e del panettone italiano. Ad Antonio Pistoni il premio della critica. A Giuseppe Mascolo quello della giuria popolare

25 ottobre 2021 | 12:46

Il ricco palmarès del maestro pasticcere Salvatore De Riso si arricchisce di un nuovo riconoscimento a seguito della vittoria del Panettone Wolrd Championship. La competizione, ideata dall’Accademia dei maestri del lievito madre e del panettone italiano per premiare l’impegno nella diffusione e nella conoscenza di questa particolare arte dolciaria, si è tenuta in occasione di HostMilano, l’evento internazionale dedicato alla ristorazione e all’accoglienza in corso a Fiera Milano Rho fino al 26 ottobre.

 

Sal De Riso: «Vittoria inaspettata. L'aroma ha fatto la differenza»

«È stata una vittoria inaspettata, mi ha lasciato senza parole - ha dichiarato a caldo Sal De Riso - Naturalmente ho cercato di fare il panettone più buono di sempre facendo molta attenzione alla lievitazione, al lievito madre rinfrescato tre volte al giorno rispettando il tempo e l’acidità. Ho curato l’impasto nei minimi dettagli, utilizzando uova fresche, miele di acacia biologico italiano, burro di centrifuga italiano. Ho scelto con attenzione la frutta candita nel mio laboratorio, e grande attenzione anche all’uvetta australiana 6 corone». A conquistare i giudici è stata, in primo luogo, la parte aromatica: «Arancia, limone e mandarino, insieme alla vaniglia Bourbon e Tahiti hanno fatto la differenza. Un grande traguardo personale ma anche una vittoria per il lievito madre e il panettone artigianale italiano», ha aggiunto l’attuale presidente di AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani).

 

Ad Antonio Pistoni il premio della critica. A Giuseppe Mascolo quello della giuria popolare

Il panettone di Salvatore De Riso è stato scelto dalla giuria tecnica formata da autorevoli chef, maestri, panificatori e pasticceri come Maurizio Bonanomi (Presidente di giuria), Leonardo Di Carlo, Claudio Gatti, Cristina Lunardini, Davide Oldani, Ezio Marinato, Paco Torreblanca. Il maestro ha ottenuto il maggior punteggio assoluto sommando le votazioni delle tre giurie: tecnica, critica e popolare. Il suo panettone - assieme a quello del vincitore della giuria della critica (Antonio Pistoni di Saporè, Verona) e della giuria popolare (Giuseppe Mascolo di El Sombrero, Napoli) - sarà presentato al Central Market di Hong Kong a novembre con un evento che unisce la cultura e la storia dell’Italia con quella di Hong Kong.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024