Il Polentiere, take away di montagna grazie a Rational

Nel locale di Morgex in Valle d'Aosta, Angelo Tortorelli prepara la polenta alla spina condita con diversi accompagnamenti, tutti realizzati con iVario e iCombi

30 marzo 2022 | 16:35

Un take-away di montagna nato grazie a un'idea e alle attrezzature Rational. È la storia de Il Polentiere, ristorante di Morgex, in Valle d'Aosta

Il Polentiere: take-away di montagna 

Dopo 35 anni di esperienza presso il ristorante montano della famiglia, Angelo Tortorelli si è reso conto che la clientela non solo stava aumentando, ma iniziava anche ad esprimere esigenze diverse; ed è allora che - con la famiglia - ha deciso di cambiare vita. 

Così a fine 2019 nasce Il Polentiere, il primo take-away di montagna. Nel locale di Angelo, come suggerisce il nome, è la polenta a far da padrona, ma in una versione tutta nuova che non siamo abituati a vedere: alla spina e per asporto. Il locale a Morgex, infatti, offre dei tavoli per chi desidera consumare il pasto all’interno, ma, come spiega il titolare «l’idea è di offrire un prodotto di qualità come quello che normalmente si consuma al ristorante o in baita, da gustare però a casa in versione Take-Away».

iVario di Rational in aiuto al progetto 

«Da Il Polentiere, la polenta si gusta in accompagnamento ai piatti locali più tradizionali, come la selvaggina e le carni in umido - racconta Angelo - ma sempre con contaminazioni del sud, perché la mamma è pugliese e spesso prediligiamo l’uso dell’olio a quello del burro».

Nella prima stagione tutte le pietanze sono state preparate con i metodi di cottura tradizionali, quindi pentole e tegami da controllare costantemente e spostare. La fatica che questa gestione ha comportato ha spinto Angelo a cercare delle soluzioni alternative che migliorassero le attività in cucina. La sua ricerca l’ha portato ad iVario, il sistema di cottura multifunzione che, grazie alla sua precisione e alla velocità, ha davvero rivoluzionato il loro modo di lavorare, semplificandolo notevolmente.

Tutte le cotture in una sola attrezzatura 

Con iVario la cucina di Angelo gestisce tutte le cotture in umido, senza alcuna necessità di controllarne lo stato; la selvaggina viene cotta di notte con la cottura notturna, così il giorno dopo è tutto già pronto e iVario può essere utilizzato per cucinare nuovi piatti da inserire nel menu oppure per preparare rapidamente la polenta qualora finiscano i 30 litri cotti nella spillatrice. Un iCombi Pro 6 teglie ha preso il posto del vecchio forno per cuocere il pollo e i diversi tipi di dolci che completano la proposta gastronomica de Il Polentiere.

Le aspettative di Angelo sono state pienamente soddisfatte «Con iVario è possibile fare di più e meglio in meno tempo» conclude Angelo «Fatti i passaggi iniziali non è più necessario controllare la cottura e si possono fare cose che con una pentola sarebbero impossibili, come brasare 2,5 kg di cipolla surgelata in 5 minuti».

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024