Si spegne un’altra stella Addio allo chef Pierre Troisgros

Considerato uno dei più grandi cuochi francesi, Troisgros è diventato celebre, con il fratello Jean, per aver rivoluzionato la cucina e aver inventato il celebre "salmone all'acetosa". È morto nella sua casa a 92 anni

23 settembre 2020 | 21:38
Si è spenta un’altra stella della cucina internazionale: Pierre Troisgros è morto oggi, 23 settembre, in Francia a 92 anni. Considerato uno dei più grandi chef francesi, Troisgros è diventato celebre, con il fratello Jean, per aver rivoluzionato la cucina e aver inventato il celebre piatto del "salmone all'acetosa" (saumon à l'oseille). Troisgros, ha annunciato il direttore della sua impresa familiare, è morto nella sua casa di Coteau, nel centro della Francia.


Pierre Troisgros

Dopo Paul Bocuse, di cui era molto amico, e Joel Robuchon, entrambi deceduti nel 2018, senza dimenticare Gualtiero Marchesi in Italia scompare con Troisgros un altro mostro sacro dell'alta cucina francese. La cucina di Troisgros è stata molto innovatrice, creativa ma allo stesso tempo semplice in cui lo chef ha spesso osato associare sapori e gusti come non aveva mai fatto nessuno prima, inventando ricette. La regina delle sue creazioni resta la scaloppa di salmone all'acetosa, creata nel 1962, ma indimenticabili sono anche il manzo al Fleurie e al midollo, la terrine di verdure Olympe, composta da legumi croccanti...

Con il fratello Jean, Pierre Troisgros è stato uno dei precursori della Nouvelle Cuisine. La prima stella Michelin arrivò nel 1955, la seconda nel 1965 e la terza nel 1968. In quell'anno, Christian Millau definì quello di Troisgros «il miglior ristorante del mondo».
«La squadra del Paul Bocuse - Le Restaurant Gastronomique ha il cuore dolente stasera - si legge sui social - dopo aver appreso del decesso di Pierre Troisgros che fu compagno d'avventura di Monsieur Paul in oltre 70 anni di amicizia fuori dall'ordinario».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024