Sondaggio estate 2023: cosa pensano i lavoratori e le aziende del turismo?

Per scoprirlo, LavoroTurismo, il portale di riferimento per il cerco-offro lavoro nel comparto dell'ospitalità, ha lanciato la quinta edizione del sondaggio online “Com'è andata l'estate?”

10 novembre 2023 | 16:01

Sebbene si debba aspettare ancora un po' per avere i dati definitivi, sembra proprio che l'estate 2023 sia stata una stagione molto positiva per il turismo in Italia, permettendo al nostro Paese di ritornare ai livelli pre-Covid. Questi risultati hanno avuto anche un impatto positivo sul mercato del lavoro nel settore turistico, che ha visto una crescita dell'occupazione e una maggiore richiesta di professionalità e competenze. Ma come si sono sentiti i lavoratori e le aziende dell'ospitalità in questa estate straordinaria? Quali sono state le loro sfide e le loro percezioni?

“Com'è andata l'estate?”, il sondaggio di LavoroTurismo per scoprire cosa pensano i lavoratori e le aziende del turismo

Per scoprirlo, LavoroTurismo, il portale di riferimento per il cerco-offro lavoro nel comparto dell'ospitalità, ha lanciato la quinta edizione del sondaggio online “Com'è andata l'estate?”. L'obiettivo è quello di raccogliere le opinioni e le esperienze di chi ha vissuto in prima persona questa stagione, in modo da scattare una fotografia reale del mercato del lavoro turistico del 2023. Si tratta di un'occasione unica per far sentire la voce di professionisti e imprenditori, che in appena quattro minuti possono rispondere con sincerità e trasparenza a una serie di domande riguardanti la propria esperienza di lavoro o di reperimento e gestione del personale.

I risultati saranno poi analizzati e pubblicati da LavoroTurismo, offrendo una panoramica delle dinamiche che hanno caratterizzato quest'ultima stagione dal punto di vista lavorativo. Il report che ne deriverà sarà un utile strumento di confronto, per individuare i punti di forza e le aree di miglioramento, per suggerire soluzioni e proposte, per stimolare il dialogo e la collaborazione.

  • Se sei un lavoratore del settore turistico e vuoi dare voce alle tue opinioni, allora accedi a questo link e compila il questionario.
  • Sei invece sei un responsabile HR o un imprenditore di un'azienda dell'ospitalità, clicca su questo link per accedere al sondaggio dedicato ai datori di lavoro.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024