Villa Santa Maria ha celebrato i cuochi insieme ad Euro-Toques

Il paese abruzzese, città natale di San Francesco Caracciolo, Patrono degli chef, ha ospitato la 42ª Rassegna dei cuochi. Tra i protagonisti dell'evento anche Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques

17 ottobre 2022 | 15:02
di Gianluca Pirovano

Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, è la patria dei cuochi. Sono centinaia i suoi cittadini che negli anni hanno scelto di lavorare nella ristorazione, spinti da un predecessore illustre. Il paese abruzzese è infatti città natale di San Francesco Caracciolo, Patrono dei cuochi, celebrato ogni anno il 13 ottobre.

Così, per il 42° anno, è tornata nel fine settimana appena trascorso la Rassegna dei cuochi, appuntamento ormai tradizionale caratterizzato da cene e show cooking, che hanno visto tra i protagonisti Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques, e Davide Nanni, famoso sui social per la preparazione dei piatti in maniera wild nei boschi abruzzesi e per essere entrato a far parte, da quest’anno, dello staff della trasmissione televisiva “È sempre mezzogiorno”. 

Derflingher alla Rassegna dei cuochi 

«È stata per me un'esperienza bella e toccante - ha sottolineato Derflingher, che per l'occasione ha preparato il suo famoso risotto Regina Vittoria - Dalla processione con il Santo, tutti vestiti da cuochi, alla festa in paese con migliaia di persone. Una menzione speciale la merita il sindaco, per il suo impegno. Come Euro-Toques vogliamo proseguire in questa collaborazione». 

Accanto a Derflingher c'era infatti il primo cittadino di Villa Santa Maria, Giuseppe Finamore, anche lui cuoco, il delegato Euro-Toques Abruzzo Giuseppe Tinari, del ristorante una stella Michelin Villa Maiella, e il cuoco Walter Giardinelli, che ha studiato proprio a Villa Santa Maria. 

All'orizzonte c'è già un altro grande evento. «Stiamo organizzando un appuntamento, sempre come Euro-Toques, con tutti i più grandi cuochi d'Abruzzo, per valorizzare i prodotti eccezionali di questa terra, spesso poco conosciuti», ha aggiunto Derflingher. 

 

Marchitelli, alberghiero d'eccellenza 

Ma Villa Santa Maria, oltre a essere il paese dei cuochi, è casa di una grande eccellenza, lo storico Istituto alberghiero Marchitelli, fondato nel 1939. Le sue cucine si sono aperte in occasione della Rassegna e hanno visto ai fornelli anche Derflingher. «È un alberghiero molto importante, con strutture di livello e sei bellissime cucine - ha evidenziato il cuoco - Un'istituzione che è un punto di riferimento per l'intero territorio». 

L'amore per la cucina di Villa Santa Maria, come detto, è di lunga data e si respira a pieni polmoni in paese. «È stato bello - ha concluso il presidente di Euro-Toques - incontrare grandi cuochi, ora anziani, che hanno dedicato tutte la vita alla nostra professione portando in giro per le grandi cucine del mondo il nome dell'Italia e dell'Abruzzo». 

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024