Apparecchio per i denti, tutti i miti da sfatare

Non sempre ciò che si sente dire sui trattamenti ortodontici è corretto e anzi contribuisce ad alimentare ulteriori dubbi nei pazienti. Ecco tutto quel che c'è da sapere

19 aprile 2022 | 16:20

Spesso, quando si parla di apparecchi e trattamenti ortodontici, c’è il rischio che il paziente venga sommerso da da molteplici informazioni, non sempre corrette, che possono alimentare nuovi dubbi invece che risolverli. 

In un articolo di Humanitas salute che riportiamo di seguito integralmente, gli specialisti del Dental Center di Humanitas Rozzano sfatano alcuni miti sul trattamento ortodontico.

Riallineare il sorriso riguarda solo l’estetica: falso

Non c’è dubbio che i denti allineati migliorino l’estetica del proprio sorriso, ma l’importanza del riallineamento va oltre a questo aspetto: in realtà il trattamento ortodontico permette una migliore funzionalità masticatoria e fonetica

Inoltre denti correttamente allineati facilitano la quotidiana igiene orale: spazzolare i denti risulterà più semplice. 

Il trattamento ortodontico è solo per bambini: falso

È possibile riallineare il sorriso non solo da bambini, ma anche da adulti. Come detto, questo trattamento non riguarda solo un risultato estetico ma i suoi benefici interessano anche la funzionalità. Il trattamento ortodontico, quindi, non ha età.

Le visite di controllo non sono necessarie per ottenere un sorriso allineato: falso

La salute di denti, bocca e gengive non può essere monitorata esclusivamente durante il trattamento, ma vanno effettuate anche delle visite di controllo periodiche. 

Inoltre, tutti i trattamenti devono essere attentamente monitorati per verificarne i progressi e il raggiungimento dell’obiettivo finale. 

Il trattamento ortodontico richiede diversi anni: falso

Il trattamento ortodontico richiede un costante monitoraggio affinché i denti si muovano in modo controllato e nella corretta posizione. L’obiettivo dell’ortodontista è quello individuare il trattamento più adatto alle esigenze del paziente, e che permetta di ottenere buoni risultati nel minor tempo possibile, sia che si tratti di casi semplici (che potrebbero richiedere solo pochi mesi) che di casi più complessi (che potrebbero richiedere più tempo).

Gli ortodontisti offrono solo gli apparecchi fissi: falso

Al giorno d’oggi le possibili soluzioni per riallineare il sorriso sono molteplici. Esistono i tradizionali apparecchi fissi con brackets e fili metallici, ma anche gli allineatori trasparenti

Realizzati in resina trasparente, questi hanno il vantaggio di poter essere rimossi in completa autonomia. 

La scelta del trattamento dipende dalla situazione di partenza del paziente: l’ortodontista cercherà sempre di trovare quella più adatta in base alle esigenze del singolo. 

I trattamenti ortodontici sono costosi: falso

Il costo dei trattamenti ortodontici riflette la complessità di ciascun caso: alcuni richiedono solo pochi mesi per essere trattati, altri possono richiedere un paio d’anni. Il vantaggio è quello di avere un esperto che si prende cura del tuo sorriso con il trattamento più adeguato alle esigenze di ogni persona. 

Inoltre, presso i nostri Centri Dentistici, è possibile effettuare pagamenti agevolati e dilazionati nel tempo. 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024