Corsa all’acquisto del saturimetro Ma ai soggetti sani non serve

Nelle farmacie è diventato introvabile e su Amazon figura tra i “best seller”, ma il saturimetro non è come un termometro da tenere in casa. È consigliato ai soggetti in isolamento che già presentano sintomi

24 marzo 2020 | 10:11
Serve per misurare l’ossigeno presente nel sangue e stabilire l’eventuale necessità del ricovero prima che si verifichi un’insufficienza respiratoria. È un piccolo dispositivo a forma di molletta che si attacca all’estremità di un dito e che in pochi secondi è in grado fornire la misurazione richiesta. Il saturimetro, in questo momento di emergenza sanitaria dovuta all’epidemia in atto, sembra essere diventato un bene irrinunciabile per moltissimi italiani. Esaurito nelle farmacie e gettonatissimo su Amazon, ha causato una vera e propria «corsa all’acquisto», come afferma la Federazione ordini farmacisti italiani.


Il saturimetro l’ossigeno presente nel sangue

Mario Balzanelli, presidente nazionale del 118, aveva fatto richiesta al ministro della Salute Roberto Speranza di mettere un saturimetro a disposizione di tutti i soggetti in isolamento obbligatorio a casa, così da anticipare l’insufficienza respiratoria e prevenire il decesso. Ora però sono anche tante persone perfettamente sane ad andare alla ricerca disperata del saturimetro. La “psicosi” da coronavirus ha portato a pensare che possa diventare fondamentale in caso di emergenza, per far sì che il soccorso sanitario arrivi immediatamente essendo a conoscenza delle misurazioni di tale dispositivo.

Ma «non è il termometro da tenere in casa - precisa Andrea Gori, direttore di Malattie Infettive al Policlinico di Milano - potrebbe essere un ausilio, proprio perché il Covid-19 interessa le vie respiratorie, ma cerchiamo di essere realistici: se una persona ha difficoltà respiratorie non può stare a casa a misurarsi il grado di ossigenazione nel sangue. È bene che, se fa fatica a respirare, venga in ospedale».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024