La dieta dell'estate è “di coppia” I partner si aiutano a vicenda

Lo si potrebbe definire un trend, fatto sta che l'estate di quest'anno è pervasa di casi di "dieta di coppia", una modalità che secondo gli esperti coinvolgerebbe circa una coppia su 3

19 giugno 2018 | 10:07
I motivi di questa scelta sarebbero il "farsi forza a vicenda" (18%), il "controllarsi reciprocamente" (26%) e il "monitorare in tempo reale i risultati" (33%).



Tuttavia esiste anche un lato negativo, secondo gli esperti (in questo caso quelli del centro medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia). «Sia le donne che gli uomini sgarrano - ha sottolineato Mirco Tedeschi, responsabile del reparto di Dietologia del centro medico emiliano - ma tendenzialmente le donne sono più attente al mantenimento di un regime alimentare equilibrato, specialmente con l'avvicinarsi dell'estate. Nonostante ciò, il trend vede anche gli uomini attenti a questo aspetto», probabile merito di questa nuova dieta.

Qualche numero: secondo gli esperti del centro solo un 15% delle donne sgarra, mentre la percentuale degli uomini sale al 25%. Le diete in tandem inoltre spingono anche le coppie a fare maggior attività fisica, perché viene fatta insieme. Insomma, «dimagrire in coppia - concludono gli studiosi - presenta ottime possibilità di riuscita, almeno nel 70% dei casi».

La dietista della clinica romagnola Valentina Masi, per un'alimentazione al top, raccomanda di «consumare quotidianamente frutta e verdura, seguendo la stagionalità e cercando di variare i colori dei vegetali consumati. In vista dell’estate è ottimo il consumo di vegetali arancioni, come il melone, le carote o le albicocche, e rossi, come i pomodori o l’anguria. Nei primi ritroviamo il beta-carotene, mentre nei secondi il licopene, sostanze antiossidanti molto importanti per la salute della pelle, soprattutto in questo periodo in cui ci esponiamo maggiormente ai raggi solari».

La studiosa dà anche altri consigli: «Idratarsi correttamente, cercando di bere almeno 2 litri di acqua distribuita durante tutta la giornata. Per chi suda molto e per chi fa attività fisica è meglio bere acque mineralizzate piuttosto che acque oligominerali. Utilizzare del limone o delle fettine di zenzero per aromatizzare l’acqua può esser un’idea per bere di più».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024