"Agnus" di Baglio di Pianetto A Verona anteprima assoluta

07 aprile 2015 | 17:06
Vinitaly il conte Paolo Marzotto (nella foto) ha presentato in anteprima il nuovo progetto dell'azienda siciliana Baglio di Pianetto: Agnus, un vino Riserva 2010, che porta in etichetta solo la firma del conte Marzotto, a dimostrazione che le emozioni non si possono codificare. Niente schede tecniche, dunque, niente indicazioni delle denominazioni, ma solo l’indicazione dell’annata, sul tappo. Agnus è un pensiero, un’emozione, un vino complesso ed intenso che sa affascinare. 



A Verona Baglio di Pianetto ha portato anche le ultime annate dei suoi vini, come il Ficiligno, primo bianco prodotto a Pianetto, che esprime pienamente la quintessenza del luogo dove nasce, ovvero dai vigneti coltivati nella zona di Santa Cristina Gela (Pa), nella Piana degli Albanesi. Vino intenso e persistente, ottenuto da uve Insolia e Viogner, prende il nome da una pietra locale, elemento caratteristico del suo territorio, in grado di conferire freschezza e mineralità.

Baglio di Pianetto è il sogno del suo fondatore, il conte Paolo Marzotto, che nel 1997 ha fondato questa realtà vitivinicola con la volontà di dare vita ad una cantina in grado di ispirarsi al modello dei grandi châteaux francesi ma esaltando l’unicità del terroir siciliano. Nella piana degli Albanesi, a 650 m di altitudine, in una zona di montagna del palermitano, sorge la proprietà principale della cantina, dove il particolare microclima di quest’area favorisce la coltivazione di Insolia, Viognier, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon.

In questo luogo l’azienda dispone anche dell’Agrirelais, gestito da Ginevra Notarbartolo di Villarosa, giovane nipote del conte Paolo Marzotto, che è un’elegante dimora con stanze per il pernottamento, ristorante e piscina. Nel profondo sud, in provincia di Siracusa, vicino a Noto, si trova invece l’altra cantina dell’azienda: Baroni. Qui il caldo torrido mitigato solo dalla brezza marina offre le condizioni per il Nero d’Avola, il vitigno siciliano per eccellenza, per il Syrah e il Moscato di Noto.


Baglio di Pianetto
Via Francia - 90030 S. Cristina Gela (Pa)
Tel 0918570002
www.bagliodipianetto.com
info@bagliodipianetto.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024