Bornem Triple, la birra robusta prodotta in un’abbazia delle Fiandre

18 febbraio 2015 | 09:41
di Andrea Lupini
Le Fiandre, regione che custodisce gelosamente da secoli i segreti della propria arte birraria, sono la terra d’origine delle birre a marchio Bornem. L’Abbazia di Bornem è stata fondata nel 1836 dai monaci dell’Abbazia di Hemiksem, affiliati dell’ordine cistercense.

Gli edifici dell’abbazia risalgono a epoche diverse, soprattutto del Settecento e dell’Ottocento. All’interno troviamo molte opere d’arte: ritratti e dipinti, sculture, preziosi manoscritti, libri rari e archivi di inestimabile valore. Questo convento aveva aiutato in passato, i Domenicani anglosassoni che avevano lasciato il loro paese per sfuggire alle persecuzioni durante il regno di Elisabetta.



Da poco più di quarant’anni, gli abati di Bornem hanno trovato un accordo con la fabbrica di birra Van Steenberge necessario per continuare a produrre questa birra di ispirazione ecclesiastica.

La Bornem Triple, distribuita da 4R (www.quattroerre.com - info@quattroerre.com - tel 035 580701), è una birra chiara, vagamente color pesca, prodotta secondo lo stile belga proprio delle Trippel. I termini “dubbel” e “trippel” derivano dall’usanza tradizionale di segnalare le botti di maturazione del prodotto con delle X. Due X o addirittura tre X designavano prodotti di particolare robustezza, sapore pieno e forte grado alcolico, ben distinti dalla birra corrente, contrassegnata con una semplice X.

La Bornem Triple, prodotta col metodo dell’alta fermentazione cui fa seguito una successiva rifermentazione in bottiglia o in fusto, è il classico esempio di birra forte e completa, dal sapore pieno e ricco di sfumature, con un tocco di aroma pepato percepibile nel retrogusto. Per chi la beve in bottiglia e non gradisce i lieviti, è meglio evitare di scuotere la bottiglia, perché il lievito sedimentato non torni in sospensione.

Di gradazione alcolica abbastanza elevata (9% vol.), ha un gusto pieno con un ottimo equilibrio dolce-amaro. Il suo gradevole profumo e la bella testa di schiuma, fanno di questa birra un vincitore nel suo genere. È una birra decisa, ottima per gustare piatti dal forte sapore e aroma.


4R - Quattroerre
via Marconi 1 - 24060 Torre de' Roveri (Bg)
Tel 035 580701 - Fax 035 580782
info@quattroerre.com
www.quattroerre.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024