Famiglia Cecchi, 125 anni di attività e partnership con tenuta Poggio Antico

L'azienda toscana festeggia quest'importante traguardo firmando un contratto di distribuzione con una realtà di spicco nel panorama enologico di produzione del Brunello di Montalcino, Poggio Antico

19 gennaio 2018 | 10:13
Dopo l'esperienza di distribuzione di alcuni anni con l'azienda Castiglion del Bosco, Famiglia Cecchi si sposta di qualche chilometro sul territorio di Montalcino. La tenuta di Poggio Antico si trova sul versante sud ovest dell'omonima località, a 4 km da Montalcino, direzione Sant'Angelo del Colle, es è costituita da un unico corpo di 200 ettari che comprende 33 ettari di vigneti e 3 ettari di uliveti e boschi.


Federico Trost e Luca Stortolani

Passione e rispetto per la natura, lavoro in vigna, rese basse e tanta dedizione in cantina sono gli elementi vincenti che permettono la produzione di Brunello di Montalcino Docg Riserva, Brunello di Montalcino Docg Altero, Brunello di Montalcino Docg e Rosso di Montalcino Doc.

Poggio Antico infatti ha fatto una scelta, quella di puntare sui vini della denominazione di Montalcino, potendo contare su 25,77 ettari a Brunello e 1,9 a Rosso di Montalcino.

«La collaborazione commerciale con Famiglia Cecchi - ha detto Federico Trost, il nuovo general manager di Poggio Antico - è coerente con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza sul mercato nazionale in questa fase di rinnovamento, che prevede la conversione biologica, lo studio del suolo della superficie vitata e la coltivazione esclusiva del vitigno Sangiovese».

Famiglia Cecchi è un gruppo in cui il settore della distribuzione è ben testato: basti vedere le partnership con la maison RM Collard Picard dal 2011 ad oggi, con Castiglion del Bosco dal 2012 al 2017, con Castelfeder dal 2015 ad oggi, con Sorentberg e Julius Treis in Mosella dal 2015 ad oggi.

«Nel mercato domestico - afferma Luca Stortolani, da sempre a fianco della famiglia come direttore commerciale Italia - cresciamo costantemente sia con le nostre etichette che con le distribuzioni partner. I dati evidenziano incrementi superiori al 12% con i vini provenienti dalle nostre tenute Villa Cerna nel Chianti Classico, Val delle Rose in Maremma e Castello Montauto a San Gimignano e vicini all’10% con i vini in distribuzione. Siamo certi che con Poggio Antico saremo in grado di evidenziare ottimi risultati, posizionando il prodotto là dove merita di stare, ovvero nell’alta ristorazione, nelle enoteche selezionate, nell’hotellerie di lusso e negli store più importanti d’Italia».

Per informazioni:
www.famigliacecchi.it
www.poggioantico.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024