Farnese Group, continua la crescita Primato sui mercati esteri

Tutti i numeri di una crescita che sembra non arrestarsi mai. Il gruppo è secondo in Italia quanto ad aumento dei ricavi (+27,16%). Oltre il 96% della sua produzione è destinato ai mercati esteri

09 agosto 2018 | 17:48
Numeri straordinari per Farnese Group. Li ha resi noti la recente indagine dell’area studi Mediobanca con i pre-consuntivi delle aziende Top 155 (con almeno 25 milioni di fatturato) del mondo vitivinicolo; li conferma l’amministratore delegato del gruppo, Valentino Sciotti, aggiungendo qualche interessante particolare.



«Abbiamo chiuso un’annata 2017 incredibile - afferma Sciotti - ricchissima di soddisfazioni. Devo essere sincero: dopo anni di crescita forte, mi aspettavo una sorta di effetto rimbalzo, un momento di stasi». Che non si è però affatto verificato: Mediobanca tratteggia un gruppo che è secondo in Italia quanto a crescita dei ricavi (+27,16%). Primato assoluto, invece, per quanto riguarda l’estero, sbocco per il 96,6% della produzione Farnese Group, presente ormai in 82 Paesi.


Valentino Sciotti

«Sono ottimi numeri - commenta Sciotti - a maggior ragione se consideriamo che il mondo del vino italiano deve il proprio successo soprattutto alle bollicine, mentre segnano il passo i vini fermi, in particolar modo i rossi. Ebbene, noi siamo in completa controtendenza, perché possiamo vantare cifre eccellenti anche se la nostra produzione di bollicine è del tutto marginale. Miglioriamo questi dati aumentando, nel contempo, quello relativo all’Ebitda (utili prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti): vuol dire che non avanziamo solo quanto a volumi, ma anche nella marginalità».



Tutto questo senza contare le ultime aggregazioni, come quella recente di Cantina di Sava, non ancora inserita nei conteggi. «I numeri sono destinati a migliorare ulteriormente, perché stiamo chiudendo contratti importanti» che porteranno ad altri sviluppi. «Il prossimo obiettivo - conclude Sciotti - è quello di raggiungere quota 3 milioni di bottiglie top di gamma».

Per informazioni: www.farnesevini.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024