Lucano 1894 acquisisce Mancino Vermouth, nasce un polo di eccellenze territoriali

Le due aziende, entrambe impegnate nel segmento degli spirits, condividono le stesse origini e gli stessi valori. Dalla loro unione un nuovo progetto imprenditoriale all'insegna del Made in Italy

06 dicembre 2021 | 18:29

L’innovazione e la qualità di Mancino Vermouth incontrano la tradizione e l’esperienza di Lucano 1894, dando vita ad un nuovo grande progetto imprenditoriale. L’azienda italiana conosciuta in tutto il mondo per i suoi vermouth artigianali è entrata a far parte del Gruppo Lucano, lo storico brand tra i più importanti nella produzione e commercializzazione degli spirits.

 

Un'acquisizione nata da lontano ma con radici in Lucania

Nasce così un connubio d’eccellenza grazie all’amicizia tra l’imprenditore e barman internazionale Giancarlo Mancino e il proprietario di Lucano 1894 Leonardo Vena, entrambi lucani doc. Da sempre ammiratori delle reciproche realtà e orgogliosi di rappresentare la Lucania nel mondo, nel 2013, a Chicago, durante il loro primo incontro condividono la volontà e l’ambizione di creare un progetto di business comune. Negli anni i rapporti si susseguono e si consolidano, grazie anche alle innumerevoli fiere ed esposizioni in cui Mancino e Lucano sono presenti e nel 2021, finalmente, si concretizza l’opportunità di lavorare insieme: Gruppo Lucano acquisisce Mancino Vermouth.

 

Per Lucano 1894 l'opportunità di allargare il business preservando i valori territoriali

«Conosciamo molto bene la realtà di Mancino Vermouth e siamo convinti che insieme riusciremo a raggiungere obiettivi di crescita sempre più importanti. Questa operazione è la conferma di quanto Lucano 1894 sia sempre attenta a cogliere opportunità nel mercato mondiale, ancora di più se questi nuovi business consentono un ulteriore allargamento delle proprie frontiere di mercato preservando al contempo i valori territoriali e le origini, in questo caso tutte “lucane”. La nostra ambizione è quella di diventare un polo di eccellenza nel settore di riferimento coinvolgendo realtà imprenditoriali che condividono i nostri stessi valori», ha spiegato Vena.

«Amaro Lucano per me significa soprattutto casa: un'azienda famigliare che fonda le sue radici nella mia stessa terra, la Lucania, che con ammirazione ho visto affermarsi e diventare il brand internazionale che è ora. Oltre alla sua valenza economica, questa operazione rappresenta l’unione di due aziende italiane che condividono valori, tradizioni e obiettivi comuni. Un’acquisizione che è motivo di grande orgoglio», conferma Mancino.

 

7 etichette di Vermouth entrano nel portafoglio di Lucano 1894

L’acquisizione, che si è conclusa negli scorsi giorni, ha permesso a Lucano 1894 di arricchire il suo portfolio prodotti con una selezione di 7 etichette di Vermouth piemontese: eccellenze italiane conosciute ed esportate in tutto mondo, garanzia di Made in Italy. La produzione artigianale è tutta italiana. Mancino Vermouth nasce dalla selezione di circa quaranta spezie e botaniche unite ai migliori vini italiani, finemente scelti in base alla tipologia di vermouth che si vuole ottenere.

Lucano 1894
Viale Cav. Pasquale Vena - 75015 Pisticci Scalo (Mt)
Tel. 0835 4691
www.amarolucano.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024