Nasce il whisky italiano: lo produrrà Bottega in Friuli

Saranno usate materie prime italiane e sarà invecchiato in botti già usate per l’Amarone e il Brunello per ottenere un whisky dal retrogusto che possa ricordare i due grandi vini dell'azienda

13 gennaio 2022 | 08:30
di Giorgio Naccari

Nasce l’whisky tutto italiano e verrà prodotto a Fontanafredda, in Friuli, in, provincia di Pordenone. Sarà Bottega spa, una delle più conosciute aziende vinicole a crearlo nel suo sito produttivo pordenonese (Bottega ha altri 4 stabilimenti tra Veneto, Friuli e Toscana), usufruendo di buona parte dei suoi 12 mila mq, con un investimento di quasi 3 milioni di euro, con una serie di impianti sofisticati e innovativi, con una produzione complessa, cui servirà l’assunzione di almeno una ventina di persone specializzate nei distillati.


Produzione al via a fine estate

Tutto sarà operativo a fine estate con l’obiettivo di iniziare con circa 200mila bottiglie per arrivare nell’arco di 5 anni a un milione. Una produzione che sin da subito dovrebbe assicurare tra i 6 e gli 8 milioni di euro di ricavi, con commercializzazione in gran parte in Italia.


Presto anche un liquorificio

«Da tempo pensavamo a introdurci nella produzione di whisky che riteniamo un distillato di eccellenza. Useremo tutte le materie prime italiane, dall’orzo al luppolo, al grano e lo invecchieremo in botti già usate per l’Amarone e il Brunello per ottenere un whisky dal retrogusto che possa ricordare i nostri due grandi vini. Ma non ci fermeremo a questo. Nel trevigiano apriremo anche un liquorificio per tutti i nostri prodotti di infusi e di frutta, per potenziare un settore che sta andando molto bene». Bottega ha chiuso il 2021 con un fatturato di 67,7 milioni di euro, più 50%.

 

Bottega Spa
Vicolo Aldo Bottega 2 - 31010 Bibano di Godega di Sant’Urbano (Tv)
www.bottegaspa.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024