Un secolo di storia per La Scolca Da Gavi si aprono nuovi orizzonti

La Scolca di Gavi (Al) nel 2019 compie 100 anni di storia. Oggi è un’azienda di fama internazionale, in continua crescita ed evoluzione, presente in quasi 40 Paesi e vicina al milione di bottiglie prodotte

06 febbraio 2019 | 11:15
Il calendario del Centenario è fitto di appuntamenti. Oltre alla partecipazione all’evento “100 anni nel calice” organizzato da Onav Torino nella serata di presentazione della Guida Vini buoni d’Italia 2019 lo scorso 22 gennaio, in marzo sarà a Düsseldorf per ProWein e in aprile a Verona in occasione di Vinitaly. Previsti altri eventi di rilievo con il partner Ferretti Group: Boot Düsseldorf, Dubai International Boat Show, Cannes Yachting Festival, Monaco Yacht Show 2019, Fort Lauderdale Boat Show 2019 e le tappe a Shanghai e Shenzhen. Un programma di degustazioni verticali e momenti lifestyle a carattere internazionale.



Al centro dei festeggiamenti, due vini simbolo dell’azienda: il Black Label Gavi dei Gavi Etichetta Nera e il Brut Millesimato D’Antan, prodotto solo nelle annate migliori, con almeno 10 anni di invecchiamento. Chiara Soldati e suo padre Giorgio, oggi insieme alla guida dell’azienda, sono i protagonisti di questa storia fatta di tante emozioni che si mescolano fra loro: entusiasmo, energia, innovazione, magia, caparbietà, tenacia e soprattutto tanto amore per la propria terra. È Giorgio Soldati, infatti, che vuole con forza la Doc nel 1974 e la Docg nel 1998, che fonda il Consorzio del Gavi e ne è il primo presidente. La Scolca ha registrato nel 1969 il marchio Gavi dei Gavi, diventato ora un must in tutto il mondo.

«Questi 100 anni - spiega Chiara Soldati - raccontano il dna profondo della nostra identità fatta di tanta passione, scelte coraggiose e mai convenzionali per guardare lontano e anticipare i tempi senza tradire le nostre origini, come abbiamo sempre fatto dal 1919. Un secolo di investimenti nel nostro territorio, il Gavi, in cui abbiamo creduto fermamente, senza compromessi e con il desiderio di sperimentare e crescere sempre. Il mercato internazionale, inoltre, è sempre più in una fase di grandi cambiamenti, per cui i produttori di vini autoctoni come La Scolca dovranno ancor più ritagliarsi la loro nicchia di eccellenza. Ed è proprio questa la forza del made in Italy: creare valore per una nicchia».

Per informazioni: www.lascolca.net

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024