Davide Paolini, Premio IaT 2011 «Dieci anni su solide fondamenta»

Ha coniato un neologismo che è entrato di diritto nel tessuto della lingua italiana. Il termine “gastronauta” fa parte ormai del lessico familiare nazionale. L’intuizione si deve a Davide Paolini , giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, uomo di comunicazione e Personaggio dell'anno 2011 di Italia a Tavola

12 gennaio 2018 | 10:58
di Gabriele Ancona
Ha inventato un movimento di pensiero e di cultura materiale che identifica come “gastronauta” chi è capace di godere dei sapori più ruspanti non asservendosi ai luoghi comuni culinari, ma scegliendo di mangiare con la propria testa.


Davide Paolini

Alla metà degli anni Novanta una consapevolezza rivoluzionaria, oggi ancor di più. «La critica gastronomica attuale - racconta - sta vivendo un momento di calma piatta. Ci sono poche novità e quello spirito pimpante che le dà linfa latita. Il web, poi, è intasato di commenti. Troppa roba». Troppa carne al fuoco, aggiungiamo noi, buttata sulla brace in modo massivo. In apparenza una spinta dinamica, nella realtà tanta confusione.

L’antesignano Davide Paolini, nel 2011 e con la bellezza di 13.899 voti, si è imposto nel sondaggio Personaggio dell’anno di Italia a Tavola nella sezione Opinion leader. «È stata una bella esperienza - ricordo - anche un po’ sofferta, con un testa a testa fino all’ultimo voto. E poi il risultato, che ha gratificato l’Ego. Siamo tutti un po’ narcisi, no? Richiamare poi, per la decima edizione del Premio, i vincitori storici di categoria trovo sia un’iniziativa sensata. Del resto dopo il Campionato c’è sempre la Coppa dei Campioni».

E infatti Davide Paolini rientra tra i candidati della categoria Campioni, una sezione creata ad hoc per il 10° anniversario del sondaggio Personaggio dell'anno di Italia a Tavolta (CLICCA QUI PER VOTARE), sostenuto in quest'edizione dai main sponsor Grana Padano, Pentole Agnelli e Trentodoc.

Dieci edizioni e un bilancio più che positivo, come sottolinea il Gastronauta: «Una manifestazione che poggia su solide fondamenta. Resistere 10 anni in un settore spesso contaminato da veleni e senza essere stati vittima di tentativi di imitazione non è poca cosa». Dietro le quinte del Premio Italia a Tavola - Personaggio dell’anno ci sono infatti tanto impegno, fatica, sacrifici. Elementi dotati di scarso appeal.

Hashtag: #premioiat

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024