Niederkofler a Livigno per una nuova avventura gastronomica

Mottolino Fun Mountain annuncia la collaborazione con Mo-food, holding dello chef altoatesino e del socio Paolo Ferretti che assumerà la direzione strategica di Kosmo Taste the Mountain - Livigno & AlpiNN

09 agosto 2021 | 12:07

In occasione della posa della prima pietra, Mottolino Fun Mountain annuncia la collaborazione con Mo-Food per l’apertura del nuovo ristorante Kosmo Taste the Mountain - Livigno & AlpiNN. Quest’ultimo è parte della grande operazione di rinnovamento della ski-area che culminerà con la costruzione della nuova sede di Mottolino Fun Mountain, la cui apertura è programmata per il mese di dicembre 2021. Un investimento di oltre 10 milioni di euro in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.

 

Le novità

Il nuovo ristorante cambia i paradigmi finora seguiti, con un’offerta food in ottica sostenibile e una struttura in armonia con la natura. Per farlo, la famiglia Rocca si affida a Mo-Food di proprietà dello chef tre stelle Michelin e Stella verde Norbert Niederkofler e del socio Paolo Ferretti, che ne assumerà la direzione strategica.

 

In cucina

Dal 2018 la holding è proprietaria di AlpiNN-Food Space & Restaurant, situato a Plan de Corones a 2275 metri d’altezza, dove l’executive chef Fabio Curreli realizza una cucina di montagna basata sulla filosofia etica Cook the Mountain di Norbert Niederkofler, che nasce da ingredienti territoriali e stagionali, riutilizzo degli scarti e un rapporto personale e di stretta collaborazione con produttori locali. La stessa che troverà ampio respiro presso il nuovo ristorante a Livigno, che già nel payoff “Taste The Mountain - Livigno e AlpiNN” sottolinea il legame con quest’ultimo, e per il quale lo stesso Curreli curerà alcuni piatti.

 

 

Per questo progetto, oltre allo sviluppo della strategia, Mo-Food si occuperà dell’organizzazione di tutti gli aspetti gastronomici, con una ridefinizione completa dei servizi: si punta sui produttori locali per l’approvvigionamento delle materie prime, in un’ottica di etica e sostenibilità.


 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024