I formaggi americani sono “groviera”. Produttori svizzeri e francesi perdono anche il ricorso

06 marzo 2023 | 13:35

Niente da fare, i produttori francesi e svizzeri di groviera hanno perso anche il secondo round davanti alla giustizia americana nel loro tentativo di proteggere il marchio del formaggio groviera. Una corte d'appello della Virginia ha concluso che la parola "groviera" è un'etichetta comune per il formaggio e non può essere riservata solo al tipo prodotto originario dei due Paesi europei. Gli Stati Uniti, hanno spiegato i giudici, non hanno le stesse rigide regole dell'Europa sulla denominazione di origine degli alimenti. La Food and Drug Administration (Fda) stabilisce alcuni standard per il groviera, come l'esistenza di "piccoli buchi" o che tale formaggio sia invecchiato per almeno 90 giorni. Ma non stabilisce criteri sulla provenienza geografica.


«Il formaggio, indipendentemente dal luogo di produzione, è stato etichettato e venduto come groviera in America per decenni», ha affermato la corte, ricordandone la produzione in Wisconsin ma anche in Olanda, Germania e Austria. L'Interprofession du Gruyère, organizzazione che rappresenta i produttori del groviera in Svizzera, e l'organizzazione analoga in Francia, avevano chiesto di registrare il termine nel registro dei marchi degli Stati Uniti. E quando ricevettero un rifiuto, intentarono causa. Ma ora devono rassegnarsi.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024