La Mela di Sinisgalli e Vialetto, un viaggio tra i profumi delle colline dell’Alto Adige

In occasione della prima edizione della Festa della Mela di Bolzano, il cuoco Filippo Sinisgalli del Ristorante Zur Kaiserkron e la pasticcera Alice Vialetto de Il Palato Italiano hanno ideato un dolce speciale

14 ottobre 2022 | 12:05

Regina del menu del Ristorante Zur Kaiserkron in occasione della Festa della Mela, che vede la sua prima edizione a Bolzano dal 27 al 30 ottobre, sarà La Mela, un dessert speciale studiato a quattro mani da Filippo Sinisgalli, vice presidente di Euro Toque Italia e chef del Ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano e Alice Vialetto, giovane pasticcera nata dal vivaio dell’hub di cucina Il Palato Italiano, per esaltare al massimo gusto e consistenze diverse di questo frutto succoso.

Alla scoperta del dolce

Il dolce è composto da strati di cremoso al caramello, gelee di mela granny, macedonia di mela yello con cannella e briciole d’oro. Il tutto racchiuso in due strati di frolla sagomata con uno stampo a forma di mela creato appositamente per questa realizzazione. Il dolce è accompagnato da crema inglese alla cannella e polvere di lampone disidratato per un piacevole contrasto acidulo. Il tocco finale: briciole d’oro che rappresentano il lato trasgressivo del “frutto del peccato”.

 

La sfida è stata trasformare la mela in una nuova esperienza

«La Mela Yello dell'Alto Adige é un prodotto innovativo e a tratti sorprendete per le note aromatiche e spiccatamente esotiche -racconta Chef Filippo Sinisgalli che da circa un anno guida il ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano e da sempre ama entrare in contatto con le eccellenze produttive del territorio -  in questo piatto abbiamo voluto declinare la mela in modo tale da non perdere il focus sulla stessa ma allo stesso tempo intrecciarla con sapori più canonici della pasticceria. Chi assaggia La Mela passa dalle texture ai profumi in un viaggio tra le colline preziose di queste zone. La mela è in prodotto trasversale mette d’accordo veramente tutti, piace ai bambini, può essere gustata in tantissimi modi, molti legati alla tradizione. Per noi la sfida era quella di non essere banali e trasformarla in una nuova esperienza».

Un menu dedicato al frutto profumato delle colline dell’Alto Adige

Dal 27 ottobre per una settimana al ristorante Zur Kaiserkron sarà possibile gustare anche un menu dedicato proprio al frutto profumato delle colline dell’Alto Adige che prevede per cominciare un antipasto di Tartare di manzo pusterese (che viene alimentato anche con mele locali) con mela in doppia consistenza, tagliata a dadini e mescolata ad un formaggio locale fermentato sotto forma di estratto di mela, ricavato da Rotovapor e fermentato in una speciale pentola coreana che ne esalta gusto ed essenza. Si prosegue con il Risotto mantecato con burro d’anguilla e mela saltata.

Ristorante Zur Kaiserkron
Piazza della Mostra, 1 - 39100 Bolzano
Tel 0471 028000

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024