Autochtona sulla scia di Hotel A ottobre 17° Forum a Bolzano

Dal vivo e in sicurezza, in ottobre e in concomitanza con l’evento fieristico Hotel, si svolgerà la degustazione che assegnerà gli Award in 10 categorie. Da settembre, online, il catalogo con le etichette presenti

28 luglio 2020 | 15:46
A Fiera Bolzano, in concomitanza con “Hotel”, l’evento fieristico dedicato alla ristorazione e all’hôtellerie in programma dal 19 al 22 ottobre, si svolgerà la 17ª edizione di “Autochtona”. Il Forum dei vini autoctoni andrà in scena il 19 e 20 ottobre prossimi.


Nelle edizioni precedenti di Autochtona sono sfilati 1.100 produttori e 4.000 etichette - Foto Marco Parisi

Per due giorni a Bolzano verranno valutate le numerose etichette che interpretano l’affascinante e composito universo dei vini autoctoni italiani, composto da vitigni diffusi lungo tutta Italia così come da varietà che hanno trovato dimora solo in piccoli e specifici areali. Nel nostro Paese i vitigni autoctoni sono 350 e nel corso delle 16 edizioni di Autochtona sono sfilati 1.100 produttori e 4.000 etichette: 20.000 le bottiglie degustate. All’edizione 2020 saranno ammesse solo aziende con un ridotto numero di ettari, piccole, ma significative realtà.



Dopo le selezioni alla cieca, i giurati degusteranno di nuovo i vini finalisti per assegnare gli Autochtona Award nelle storiche categorie che da sempre contraddistinguono questo premio: “Miglior Vino Bianco”, “Miglior Vino Rosato”, “Miglior Vino Rosso”, “Migliori Bollicine”, “Miglior Vino Dolce” ai quali si aggiungono le menzioni speciali “Premio Terroir” e Premio Spirito DiVino”. Anche quest’anno, inoltre, torna Tasting Lagrein, il premio riservato ai vini prodotti con questo vitigno autoctono a bacca rossa - organizzato in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige - che decreterà il vincitore per ciascuna delle tre versioni “Rosé”, “Classico” e “Riserva”. Ben 10 le categorie in competizione.

Autochtona 2020 sarà un’edizione digital. Le telecamere e i canali social di Fiera Bolzano entreranno nelle sale di degustazione per trasmettere live alcuni momenti del lavoro dei degustatori, condividendo a fine giornata riflessioni e spunti sui vini e sulle tipologie degustate. Anche la cerimonia di premiazione potrà essere seguita in modo digitale.

Tutti i vini degustati dai giurati animeranno quello che sarà il più grande banco di assaggio d’Italia dedicato ai vini da vitigni autoctoni. Si troverà nei padiglioni di Fiera Bolzano, all’interno di uno spazio studiato e organizzato in sicurezza e gestito esclusivamente da personale di servizio, senza la presenza fisica dei produttori, all’interno del quale si accederà solo dopo essersi registrati online in modo da mantenere un preciso controllo degli ingressi.

«Autochtona - hanno dichiarato Pierluigi Gorgoni e Alessandro Franceschini, rispettivamente coordinatore e segretario dell’Autochtona Award - è manifestazione che negli anni è riuscita a diventare un importante avamposto di visibilità per tante piccole realtà che hanno il merito di custodire varietà autoctone, a volte sconosciute o che hanno rischiato l’estinzione».



Per informazioni: www.autochtona.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024