Oleificio Zucchi a Festambiente Focus sui prodotti 100% italiani

L’azienda cremonese è partner tecnico del Festival di Legambiente, in scena a Rispescia (Gr) dal 19 al 23 agosto. Nei ristoranti dell’evento piatti preparati con olio italiano

06 agosto 2020 | 17:25
Anche quest’anno Oleificio Zucchi sostiene, in qualità di partner, Festambiente, l’annuale Festival di Legambiente che anima Rispescia (Gr) dal 19 al 23 agosto. L’edizione 2020 si prefigura diversa dalle precedenti nella forma, meno fisica e più social, ma non nella ricchezza dei contenuti: tema centrale sarà infatti la “rievoluzione”, intesa come una nuova chiave di lettura del nostro processo evolutivo in tema rigorosamente sostenibile, da affrontare in questo momento storico così particolare. L’azienda cremonese sarà presente attraverso i propri prodotti, ed eventi pensati per far conoscere ai partecipanti il mondo dell’olio, il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento sociale in vigore.


Olio Zucchi

Le eccellenze degli oli da semi e da olive a marchio Zucchi avranno uno spazio dedicato presso il padiglione dell’Agroecologia, al quale si potrà accedere anche in maniera digitale attraverso il sito di Festambiente: sarà dunque possibile conoscere i valori di sostenibilità ed etica nell’agricoltura di Oleificio Zucchi sia dal vivo che attraverso un tour virtuale interattivo.



Gli oli Zucchi valorizzeranno con i propri sapori i piatti preparati nei ristoranti della manifestazione. La linea “Consigliati da Legambiente”, composta da tre referenze di oli di semi 100% Italiani da filiera tracciata e certificata e due di EVO da filiera certificata sostenibile, 100% Italiano e dell’Unione Europea, sarà inoltre acquistabile presso l’Ecomercato Bottega del Gusto, lo spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche italiane: il ricavato sarà destinato da Legambiente al Progetto Rugiada, a sostegno di bambini in Bielorussia che vivono in zone a rischio e hanno particolari problemi sanitari.

Grande protagonista sarà l’Evo 100% Italiano da filiera certificata Sostenibile, consigliato da Legambiente, fiore all’occhiello di Oleificio Zucchi: per tutta la durata della manifestazione, gli educatori di Legambiente ne sveleranno tutti i segreti a bambini e ragazzi nel corso di un laboratorio dedicato al mondo dell’olio. Sarà possibile partecipare, in forma gratuita, iscrivendosi direttamente sul sito di Festambiente.

«Siamo felici di poter sostenere ancora una volta Legambiente, con cui ci impegniamo da sempre per tutelare la straordinaria biodiversità e ricchezza agroalimentare della nostra Penisola. È anche da questa comunione di intenti che sono nati, nel corso degli anni, i nostri prodotti da filiera sostenibile, rispettosi dell’ambiente e delle persone», commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi. «In questo momento così particolare della nostra storia, crediamo che sia più che mai fondamentale sottolineare l’importanza della sostenibilità sociale ed ambientale, in grado di generare valore e beneficio nel tempo per tutto il comparto».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024