La qualità Loch Duart garantisce ai consumatori l'acquisto di salmoni gustosi e genuini, provenienti dalle acque fresche e pulite del Sutherland. Riconoscibile per l'aspetto lucente, le pinne e la coda ben sviluppate e soprattutto per l'inconfondibile sapore, questo salmone è identificabile anche grazie alla speciale etichetta applicata nella stazione di confezionamento per impedire qualunque
sostituzione, garantendone l'autenticità. Pertanto, il ristoratore sa di acquistare un salmone allevato secondo i metodi esclusivi, conformi alle norme Label Rouge, Freedom Food e Iso 14001. L'etichetta comprova che i salmoni soddisfano al 100% i severi standard Eu, Who e Fsa, a garanzia di migliore qualità, allevamento naturale, rispetto delle esigenze di spazio e movimento. Questi salmoni rappresentano un alimento sano e poco grasso che contribuisce a una dieta salutare ed equilibrata. Per rispettare le norme occorre testare e monitorare costantemente i pesci, gli alimenti utilizzati per il loro allevamento e la qualità dell'acqua. Le regolari verifiche dimostrano che i salmoni Loch Duart possono essere consumati ad ogni pasto, ogni giorno e anno.
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini