Ristorazione collettiva gluten free La Spiga Barrata tutela i celiaci

Partnership tra Elior e Associazione celiachia per assicurare pasti confezionati sicuri e bilanciati. Una ricca offerta di piatti senza glutine per i ristoranti aziendali che possono adottare il logo di garanzia

24 novembre 2020 | 18:13
Una partnership che ha la finalità di garantire agli ospiti delle ristorazione aziendale un’offerta ricca e variegata di piatti senza glutine, sottoposti preventivamente alle verifiche di Aic-Associazione italiana celiachia, e allo stesso tempo corretti e bilanciati dal punto di vista nutrizionale.


Il marchio che orienta il consumatore celiaco in quanto garanzia del rispetto dei rigorosi standard dell’Associazione celiachia

L’accordo è stato siglato tra Elior, realtà leader nella ristorazione, e Aic per dotare i pasti confezionati serviti nei ristoranti aziendali del marchio Spiga Barrata, il logo che orienta in modo decisivo il consumatore celiaco perché garanzia del rispetto dei rigorosi standard dell’associazione celiachia. Si tratta della prima collaborazione nel settore della ristorazione collettiva, con la possibilità per Elior di utilizzare il Marchio in esclusiva per un anno. Il progetto riconosce inoltre l’importanza del pasto a livello sociale, consentendo ai celiaci che pranzano presso i ristoranti aziendali di scegliere i piatti da consumare in base ai propri gusti e alla dieta desiderata, come tutti gli altri utenti.

Filiera controllata
Per ottenere la licenza della Spiga Barrata, Elior si è sottoposta al rigoroso controllo di Aic, che ha verificato la cucina centrale di Zola Predosa (Bo). Lo stabilimento, che si è dotato di una linea interamente dedicata ai pasti gluten free, con l’adozione di processi specifici per garantire la massima sicurezza della produzione, sarà controllato regolarmente.

Leader in Italia nella Ristorazione collettiva, Elior serve nel nostro Paese oltre 106 milioni di pasti l’anno in più di 2.400 ristoranti e punti vendita grazie ai suoi 12.000 collaboratori. Opera in molteplici settori quali le aziende, le scuole, il socio-sanitario, le forze armate, i musei e la ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia.

Una soluzione innovativa per lo smart working
Grazie all’innovativa linea iColti in Tavola di Elior, piatti pronti confezionati in atmosfera protettiva in oltre 400 varianti, tra cui diverse opzioni gluten free e verificate da Aic, gli utenti che soffrono di celiachia possono fruire di servizi avanzati come il welfare@home. Una soluzione innovativa, che tiene conto del contesto attuale con un grande numero di lavoratori in smart working e che allo stesso tempo fornisce la possibilità alle azienda di estendere gli strumenti per il benessere dei lavoratori anche casa.

«Crediamo che tutti i nostri clienti abbiano diritto a un pasto sano, buono e vario, a prescindere da eventuali ulteriori esigenze di chi deve seguire una dieta di esclusione e per questo siamo molto fieri di essere la prima realtà della ristorazione collettiva a ottenere il gold standard del senza glutine da parte di un partner riconosciuto come Aic - ricorda Rosario Ambrosino, amministratore delegato di Elior - grazie all’applicazione di nuove tecniche di confezionamento e la verifica dei nostri processi, siamo oggi in grado di offrire ai celiaci un’offerta altamente personalizzata, con varietà e gusto, al pari di tutti gli altri nostri utenti».


Pasti gluten free nella ristorazione collettiva grazie alla'accordo Elio-Aic

“Siamo molto soddisfatti di aver fatto un ulteriore passo avanti per normalizzare la vita delle persone celiache in un settore fondamentale come quello della ristorazione collettiva, in cui ancora oggi non è scontato poter trovare un servizio che sappia coniugare l’assenza di glutine con un pasto vario e bilanciato - commenta Giuseppe Di Fabio, presidente dell’Associazione italiana celiachia - Si tratta di una novità importante per le persone che ogni giorno si trovano di fronte all’esigenza di soddisfare il proprio bisogno di salute attraverso un’alimentazione gluten free, affiancandosi agli altri settori del fuori casa con cui già da diverso tempo condividiamo l’obiettivo di rendere sicuro il pasto dei celiaci».

Per informazioni: www.spigabarrata.it



© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024