Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 22:02 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Pausa pranzo pratica e gustosa? La soluzione è “iColti in Tavola”

Elior arriva nei bar, tavole calde e gastronomie con un prodotto innovativo: la linea iColti in Tavola, piatti sani e gustosi che arricchiscono il menu, ottimizzano la gestione in cucina ed evitano gli sprechi.

 
17 ottobre 2020 | 10:05

Pausa pranzo pratica e gustosa? La soluzione è “iColti in Tavola”

Elior arriva nei bar, tavole calde e gastronomie con un prodotto innovativo: la linea iColti in Tavola, piatti sani e gustosi che arricchiscono il menu, ottimizzano la gestione in cucina ed evitano gli sprechi.

17 ottobre 2020 | 10:05
 

Per coloro che operano nel settore della ristorazione non v’è dubbio che il 2020 abbia rappresentato finora un vero e proprio “stress test”. Un periodo difficile e una prova impegnativa, senza dubbio un momento di grandi cambiamenti che richiede soluzioni innovative per stare al passo con i tempi. Elior, realtà di punta nel settore della ristorazione organizzata, dopo un progetto pilota condotto la scorsa estate in oltre 90 lidi italiani, sbarca per la prima volta nei bar, tavole calde e gastronomie con un prodotto dedicato ad offrire agli operatori del canale Horeca una soluzione di qualità, veloce e innovativa per la pausa pranzo.

Pausa pranzo pratica e gustosa? La soluzione è iColti in Tavola

La linea iColti in Tavola offre piatti sani e gustosi, caratterizzati da ingredienti di qualità e confezionati in “atmosfera protettiva”, una tecnologia di packaging innovativa che consente, senza l’aggiunta di conservanti, l’estensione della shelf-life del prodotto fino a 10 giorni. Con un ampio catalogo di ricette, oltre 400, caratterizzate da ingredienti genuini e da un’ampia varietà di piatti adatti anche a chi segue un regime alimentare particolare, incluse le intolleranze, iColti in Tavola grazie alla loro versatilità si prestano ad offrire una soluzione pratica e veloce ai ristoratori italiani.

Grazie a questa nuova formula, gli operatori del settore possono infatti facilmente inserire nei propri menu pasti sicuri, completi e bilanciati. Inoltre, la soluzione consente di evitare il sovraffollamento in cucina e offrire un servizio di ristorazione di alto livello per un numero anche limitato di clienti, senza la necessità di coinvolgere esperti in cucina. Il sistema di conservazione, inoltre, permette una migliore programmazione delle scorte, un aspetto particolarmente importante in luce della presenza scaglionata dei dipendenti negli uffici a causa dello smart working, che permette di evitare sprechi.

Pausa pranzo pratica e gustosa? La soluzione è iColti in Tavola

Traendo ispirazione dal territorio italiano e dalle straordinarie cucine regionali che caratterizzano il nostro Paese, Elior ha deciso di proporre cinque categorie di prodotti pensate per altrettanti stili di vita, sempre partendo dal presupposto che la varietà rappresenti l’ingrediente giusto per una alimentazione sana. I percorsi nutrizionali Benessere, Leggerezza, Tradizione, Energia e Specialità, scientificamente preparati dai nutrizionisti Elior, sono pensati per soddisfare le principali esigenze dei consumatori contemporanei, dai più attenti alla sostenibilità ambientale a sportivi e amanti delle ricette più tradizionali.

I percorsi nutrizionali
I cinque percorsi nutrizionali proposti da I Colti in Tavola si articolano in un menu “Benessere” caratterizzato da ricette sane a base di legumi e verdure per ritrovare l’armonia con il proprio organismo; ad esempio tra i primi la pasta di kamut con verdure saltate e secondi come lo spezzatino di seitan alla paprika. Questo stile di vita strizza l’occhio alla sostenibilità ambientale, preferendo l’utilizzo delle proteine vegetali rispetto a quelle animali.

Chi ha di mira la “Leggerezza” avrà a disposizione ricette pensate per chi ama un pranzo semplice ma gustoso, basato sulla combinazione di ingredienti genuini per formare piatti bilanciati, con primi a base di cereali e verdure, come ad esempio il farro bio con zucca e zenzero, e secondi con proteine di pesce, come ad esempio il filetto di sgombro con crema di curcuma, cavolfiore e broccoli.

Nel pieno rispetto della “Tradizione” le ricette proposte da questo percorso sono preparate “come nonna comanda”, con lasagna alla bolognesee carni come brasato di manzo o lo spezzatino di vitello ai funghi.

Per sportivi e iper-attivi occorre “Energia”, quindi piatti bilanciati per soddisfare il fabbisogno energetico e dare la carica; spazio ai sughi di pesce e la classica verdura da Braccio di Ferro, ampio utilizzo di uova come per la frittata di albumi con funghi arrosto e arachidi saltate.

Per i più sfiziosi il menu “Specialità” vede l’utilizzo di ingredienti ricercati e nutrienti per stupire il palato.

Per informazioni: www.icoltiintavola.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Italmill
Elle & Vire
Sartori
Molino Dallagiovanna
Siad

Italmill
Elle & Vire
Sartori

Molino Dallagiovanna
Artmenù