Intesa tra Afidop e Fipe per valorizzare i formaggi Dop e Igp nella ristorazione italiana: nei menu dei ristoranti, spesso, non viene riportata la loro denominazione corretta
Riso Vignola 1880, azienda specializzata nella produzione e trasformazione di riso, farine, cereali e legumi di qualità superiore, è presente all’edizione 2023 di Anuga a Colonia, la kermesse mondiale rivolta ai professionisti del food&beverage[...]
Impennata del 75% delle quotazioni all'ingrosso per l'olio di oliva che a fine agosto nei listini di alcune Borse Merci del Centro hanno superato la soglia record di 9 euro al kg, pur in un contesto di scambi ridotti [...]
Una ricerca firmata The Fork, che ha analizzato il flusso di parole chiave ricercate nell'ultimo anno, rivela come in Francia, Inghilterra, Spagna e anche Italia la burrata sia in rapida ascesa, preferita alla mozzarella
Sicurezza e qualità di prodotti e processi rivestono un’importanza tale per Cattel da spingerla ad autoimporsi i più rigidi controlli in grado di garantire gli elevatissimi standard organolettici e igienico-sanitari [...]
10 di Diego Vitagliano a Napoli è stata classificata la miglior pizzeria al mondo per 50 Top Pizza World 2023 parimerito con I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta).
Il marchio del grano 100% italiano del pastificio De Matteis ha deciso di ampliare ulteriormente la sua proposta, affiancando alla pasta e agli altri numerosi prodotti anche una linea di pesti disponibile dall'1 ottobre
Crescita in tutta Italia: +8% al Nord, +12% nel Centro Italia e +16-20% al Sud. Trionfano i sorbetti, con frutti italiani ed esotici, con l’aggiunta di diverse spezie. Sempre più richiesti prodotti salutari e antiossidanti
Il formaggio fodóm, a pasta semicotta da latte vaccino intero crudo di vacche brune alpine e pezzate rosse, diventa Presidio Slow Food. A produrlo otto allevatori di Livinallongo del Col di Lana a Belluno [...]
Si è conclusa la seconda edizione del Fichi Festival targata Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza Dop. Due giorni intensi, alla scoperta e per approfondire uno dei prodotti più rappresentativi del territorio calabrese
Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che si classificano come il prodotto ortofrutticolo che fa registrare il maggior rincaro al consumo [...]
Attira un pubblico più ampio e differenzia l'offerta. Tra le referenze Galbani Professionale, due ricette di formaggio spalmabile, dalla consistenza cremosa, in formati pratici: secchiello da 1 kg e sac a poche da 500 gr
La linea Special sviluppa 5 referenze per pizze dall’identità territoriale. Vengono spiegate ai professionisti Horeca con tour e appuntamenti dedicati. Intenso e sostenibile il legame con terra e ambiente
Il gruppo veronese porta così a 9 il numero delle aziende del Food&Beverage su cui può contare per l’ampliamento distributivo e commerciale in tutto il territorio nazionale. A dicembre un nuovo stabilimento nel Riminese
Sono crollati del 60% i prezzi del grano in Italia sui valori al di sotto dei costi di produzione che mettono a rischio il futuro della coltivazione lungo la Penisola [...]
Si tratta di una farina dalla qualità costante nel tempo che consente di avere tempi di impastamento ridotti, maggior assorbimento di liquidi e grassi e fermentazioni controllate
L'azienda della provincia di Bologna ha all'interno della sua gamma alcune proposte adatte alle strutture che preparano prodotti per la prima colazione nelle loro cucine, anche senza glutine
Le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi in Italia con un'esplosione di porcini e aumenti nella raccolta fino al +20% rispetto all'anno scorso
La già ricca proposta dell'azienda si amplia con l'ingresso di Homestyle Chik’n® Burger con petto di pollo intero e Homestyle Duroc Burger con patty di maiale
Il farro della Garfagnana Igp è attualmente a rischio di estinzione, non a causa dei cambiamenti climatici, ma a causa dei branchi di cinghiali che stanno consumando e danneggiando i raccolti. Negli ultimi dieci anni [...]