L'Unione Cuochi della Toscana si compatta per difendere la bistecca alla Fiorentina e garantire la provenienza e qualità della carne e la preparazione secondo le tradizioni. Assieme all'Accademia della Fiorentina [...]
ProUp: la prima bevanda proteica senza latte per il mercato italiano, ottenuta dalle proteine naturali dell’albume d’uovo e disponibile in quattro sfiziosi gusti [...]
La giornata mondiale dell'hamburger festeggia il simbolo dello street food e della cucina americana. Ecco quali sono le varianti preferite dagli italiani e le città in cui si consumano più panini
I prodotti ritirati sono il filone di salame e il bastone di salame dolce del salumificio Colombo Luigi Srl di Pescate (Lc), e il salame nostrano dolce dell’azienda Mariga di Monticello Conte Otto (Vi)
La voglia di stare all’aria aperta ha un sapore particolare quello delle grigliate che diventano un vero successo quando ad essere cucinate sono le specialità di Summer on Fire, con le migliori carni italiane di suino e pollo
Il Consorzio, durante la presentazione del progetto delle prossime attività, ha comunicato i dati relativi agli ultimi quattro anni, dove la Dop del Salame di Varzi ha registrato +7%. C'è grande soddisfazione per questi risultati
A Tutto Food 2023 Hcc Meat Promotion Wales, l’ente che promuove le carni rosse gallesi nel mondo, porta due fra i prodotti più tipici della cultura alimentare della sua terra: Welsh Lamb Igp e il Welsh Beef Igp
A Tutto Food 2023 l'azienda ha presentato il nuovo prosciutto crudo, prodotto senza aggiunta di conservanti, nitriti, nitrati e aromi, e con un ridotto contenuto di sodio, rispetto ai prosciutti attualmente in commercio
A Tutto Food 2023 l'azienda ha presentato la nuova julienne di bresaola di Salumificio Bordoni, gustosa e versatile. È perfetta per uno snack saporito, un topping inaspettato e per un twist speciale a ogni ricetta
Il 5 maggio 2023 si è tenuta l’Assemblea di Assocarni, l’Associazione delle carni aderente a Confindustria, che ha eletto il presidente Serafino Cremonini e la squadra di presidenza per il periodo 2023-2025 [...]
Il Consorzio Prosciutto di Carpegna Dop ha partecipato al Salone Sol&Agrifood, a Verona dal 2 al 5 aprile, all’interno dello stand di Food Brand Marche, organizzando degustazioni per gli operatori del settore alimentare
Sessant'anni di attività per il Consorzio del Prosciutto di Parma. Era il 18 aprile 1963, alla Camera di commercio della città ducale, quando 23 produttori costituirono su base privata e volontaria il Consorzio [...]
L'azienda amplia la linea Homestyle con le novità Homestyle Chik’n Burger e Homestyle Quick & Easy Burger, due prodotti facili da gestire e che incontrano la crescente esigenza di flessibilità dei ristoratori
Nel territorio pisano l'allevamento, la produzione e la lavorazione della carne sono vera e propria eccellenza. Esiste persino una razza locale: il Mucco Pisano. Dove mangiare una buona bistecca? Alla Macelleria Testi
I numeri del 2022 si confermano stabili per la Coppa di Parma Igp con un fatturato al consumo che registra quota 70 milioni di euro, mantenendo i livelli positivi raggiunti nel 2021 [...]
Il comparto del Culatello di Zibello Dop, che riunisce 23 produttori, per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, si conferma in ottima salute [...]
Prodotto nel Canavese, la ricetta è quella di una volta, semplice e genuina. Un salame che non necessita stagionatura perché si mangia, oggi come un tempo, nel giro di un massimo di dieci giorni
Tra le nuove proposte il nuovo Homestyle Chik’n Burger, il primo convenience burger impanato a mano realizzato con petto di pollo intero: un prodotto pronto, sicuro e di alto livello, studiato per la ristorazione
Le due città lombarde, che insieme sono la Capitale della Cultura italiana per il 2023, sono la casa di vere e proprie eccellenze enogastronomiche: dai formaggi, ai salumi, dalla polenta al gelato, ce n’è per tutti i gusti