La nuova linea di pasta e cous cous senza glutine di Nutrifree è Ecco fatto!, ottima per soddisfare i palati di chi cerca soluzioni pratiche e veloci [...]
Riso Vignola 1880, l’azienda piemontese leader nella produzione di riso, cereali e legumi di qualità superiore, continua la sua creazione di partnership nell’ambito della formazione professionale [...]
Da semplice comparsa a protagonista indiscusso: un viaggio affascinante attraverso la trasformazione del ruolo del pane nell'alta cucina, con uno sguardo ai principali ristoranti italiani che hanno reinventato
Ci troviamo ad Amatrice, a circa 1030 metri d'altezza. Qui c'è lo stabilimento del Pastificio Strampelli, che si fregia del riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale) rilasciato dal Comune di Amatrice
È nata a Roma, da un'intuizione di Corrado di Marco, ma si è diffusa in tutta Italia e sta diventando popolare anche all'estero. Leggerezza, digeribilità e versatilità sono i suoi punti di forza
Tre sono in particolare le tipologie di orzo disponibili sul mercato: orzo integrale, decorticato e perlato, che si possono utilizzare sia per i piatti estivi sia per i piatti invernali
Molino Spadoni sarà ospite nel punto vendita di Scelgo Full Service a Mosciano Sant’Angelo (Te) località Mulinetto, lunedì 29 maggio dalle 9:30 alle 13:30 [...]
Negli ultimi sei mesi è stata ampia la presenza della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp sulla stampa generalista e di settore, con una readership di quasi 28 milioni di utenti e 18 milioni contatti raggiunti sul web
L’innovazione e il lancio di un nuovo prodotto per Bindi rappresentano un processo complesso e un lavoro di squadra senza sosta: esempi di questo grande impegno sono la Torta della Nonna 4.0 e il Kit Millefoglie
La pizza in pala, che ha origine nella Roma del secondo dopoguerra, è cresciuta e continua a crescere di popolarità in Italia e all'estero, con un successo molto ampio nel comparto dello street food
Ha già ottenuto il riconoscimento Igp e il suo mercato è in costante crescita. La piadina è un alimento storico, oggi popolare ovunque, che si adatta a essere farcita sia salata che dolce
L'azienda presenta due importanti novità: la linea dei PanPinsa e tre nuove Focaccine soffici Senza Glutine. Tutti prodotti ad alto contenuto di servizio per bar, punti caldi e catering
Il formatore e tecnico del molino parmense ci racconta come nasce una delle novità 2023 per il mondo pizza, la farina Napoletana, disponibile in due versioni: Napoletana Midi e Napoletana Extra
L’operatore professionale vede soddisfatta l’esigenza di sentire al suo fianco l’azienda per quanto riguarda la parte tecnica, il prodotto e il territorio. Nasce la linea Special, che accoglie 5 farine per la pizza
Originario della città di Palermo, da piatto preparato in famiglia sta diventando popolare in tutta Italia e all'estero. Un alimento simbolo della Sicilia da proteggere tra denominazioni e manifestazioni
La tigella nasce da pochi e semplici ingredienti ed è originaria di Modena. Il consumo è in crescita in tutta Italia: a dominare è ancora la produzione artigianale, ma quella industriale sta prendendo maggiore spazio
Una gamma completa di alta qualità in grado di coprire, tramite diversi formati e diverse varianti di gusto, tutte le molteplici occasioni di consumo: dalla colazione, al brunch, dal light lunch fino alla cena
Profumata e robusta, la Farina Tipo Zero Superiore Le 5 Stagioni rende scioglievoli gli impasti di pizza e panificati nei quali viene impiegata, grazie a un ricercato equilibrio tra estensibilità ed elasticità delle proteine
Tante novità in agenda, a partire dalla nomina di Alice Fumagalli a Culinary Advisor Bakery. E poi numerosi eventi formativi presso i grossisti per spiegare i prodotti e le tecniche di utilizzo e le masterclass online
Il 17 maggio si celebra la cottura al forno, che da millenni porta in tavola alcuni dei prodotti più amati, salati e dolci. Alcuni fornai d'Italia da non perdersi e alcune ricette per preparare pane in casa